Sfoglia per Titolo
L’influenza del diritto dell’Unione europea sul riparto di competenze legislative tra Stato e Regioni
2010-01-01 Zuddas, Paolo
L’influenza della Rpc in Italia e il “dilemma narrativo” della minoranza sinoitaliana
2021-01-01 BRIGADOI COLOGNA, Daniele
L’influenza della tradizione confuciana sul sistema giuridico cinese moderno
1995-01-01 Reale, MARIA CRISTINA
L’informativa di bilancio dopo il D.Lgs. 139/2015: i nuovi schemi di Stato Patrimoniale e di Conto Economico
2017-01-01 Panno, Alessandro
L’informazione ai media per l’area urgenza-emergenza 118 tramite un sistema on-line
2002-01-01 Franchi, D; Mare, C; Troiano, R; Scaramuzzino, V; Chiaranda, Maurizio; Rosato, S; Caputo, M.
L’informazione ambientale nel diritto internazionale, comunitario e italiano
2007-01-01 Falletta, PIETRO SANTO LEOPOLDO; Colacino, Nicola; Aliberti, Cristiano
L’ingiunzione europea di pagamento nel regolamento (CE) n. 1896/2006
2008-01-01 Bertoli, Paolo
L’ingressione lacustre della prima età del Ferro nel Bacino di Rieti-Piediluco e la crisi degli insediamenti protostorici
2003-01-01 Brunamonte, F.; Ferreli, Luca; Filippi, G.; Margheriti, L.; Michetti, A. M.; Serva, L.
L’innovazione didattica in un’ottica relazionale e sistemica: i TLC e la formazione di insegnanti- ricercatori nella Scuola secondaria = Teaching innovation from a relational and systemic perspective: TLC and teacher-researcher training in Secondary School
2024-01-01 Bonometti, Stefano; Ferri, Letizia
L’innovazione “supplier-enabled”. Il caso Parah
2004-01-01 Onetti, Alberto; F., Lodi
L’inserimento degli immigrati cinesi nella società milanese
2000-01-01 BRIGADOI COLOGNA, Daniele
L’intangibilità del credito Iva nel concordato preventivo: la criticabile decisione della Corte costituzionale e l’opportunità del rinvio della questione alla Corte di Giustizia
2014-01-01 Mauro, M
L’integrazione linguistica degli immigrati sul piano giuridico: diventare degli “Italiani col trattino”
2020-01-01 Tiberi, G.
L’integrazione tra banche e compagnie di assicurazione e il modello dei conglomerati finanziari in Europa
2003-01-01 Locatelli, Rossella
L’integrazione tra CSR e shareholder value
2012-01-01 Gazzola, Patrizia; Mella, P.; Pellicelli, M.
L’INTELLETTUALE COLLETTIVO IN UNA RIVISTA. MARIO PERNIOLA E « AGARAGAR »
2020-01-01 DALLA VIGNA, PIERRE ALESSANDRO
L’interferenza del diritto comunitario sulle pronunce giurisdizionali italiane
2002-01-01 Reale, MARIA CRISTINA; Marco, Borraccetti
L’interferon alfa-2B nel trattamento di epatiti virali croniche dopo trapianto cardiaco.
1995-01-01 Grossi, PAOLO ANTONIO; DALLA GASPERINA, Daniela; Corona, A; Silini, E; Campisi, D; Mondelli, M; Viganò, M; Minoli, L.
L’internazionalizzazione attiva e passiva dell’industria logistica italiana
2008-01-01 Boscacci, F; Maggi, Elena; Mariotti, I.
L’internazionalizzazione attiva e passiva dell’industria logistica italiana
2007-01-01 Maggi, Elena; Mariotti, I.
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile