Sfoglia per Autore  

Opzioni
Mostrati risultati da 21 a 40 di 243
Titolo Data di pubblicazione Autore(i) File
Ipertensione e fattori psicosociali in un'area del Nord Italia: Il Progetto MONICA - Area Brianza. 1-gen-1990 Sega, R; Cesana, Gc; De Vito, G; Ferrario, M; Marazzi, E; Rossi, Rc; Russi, P e Libretti A
Letalità dell'infarto miocardico: differenze tra sessi e classe socio-economica. Progetto MONICA Area Brianza. 1-gen-1990 Ferrario, M; Cesana, Gc; Bertocchi, P; Duzioni, F; Bravi, C; De Vito, G; Vimercati, S; Esposito, F; Pirola, E
Utilità del check-up per lo screening in lavoratori degli uffici: verifica delle metodologie e nuove proposte. 1-gen-1991 Cassina, T; Donghi, R; De Vito, G; Mattioli, S; Pizzo, R; Patti, M
Stress e malattie "Lavoro-associate". L'esempio delle coronaropatie. 1-gen-1991 Cesana, Gc; Ferrario, M; Sega, R; De Vito, G
Morte improvvisa (MI) nell'Area Brianza del progetto MONICA-OMS: anni 1986-87. 1-gen-1991 Achilli, F; De Vito, G; Ferrario, M; Cesana, Gc; Valagussa, F
Psycosocial determinants of coronary risk in Northern Italy. 1-gen-1992 Cesana, Gc; Ferrario, M; De Vito, G; Bravi, C
La disfunzione esofagea come causa di dolore toracico similanginoso della donna, prevalenza e tipi. 1-gen-1992 Dinelli, M; Cazzaniga, A; Mariani, C; Achilli, F; De Vito, G; Valagussa, F
Coronary risk, aging and socio-economic status in a Northern Italian Area. 1-gen-1992 Ferrario, M; Sega, R; Bravi, C; De Vito, G; Gussoni, Mt; Cesana, Gc
Le Urgenze cardiologiche: letalità e trattamento. Analisi di 500 eventi coronarici consecutivi, nell'ambito del "Progetto MONICA Area Brianza" 1-gen-1992 Gruppo di Ricerca Progetto MONICA Area Brianza tra, i partecipanti; De Vito, G; Preparato, Da; Achilli, F; Valagussa, F; Ferrario, M; Sega, R; Cesana, Gc.
Declino della mortalità cardiovascolare e coronarica in Lombardia, 1969-1987. Valutazione della affidabilità delle stime e possibili ipotesi esplicative. 1-gen-1992 Cesana, G. C.; Ferrario, MARCO MARIO ANGELO; Sega, R.; Bravi, C.; Gussoni, M. T.; De Vito, G.; Valagussa, F.
Coronary risk factors trends in Northern Italy 1986-1989. 1-gen-1993 Ferrario, M; Sega, R; De Vito, G; Bravi, C; Gussoni MT and Cesana, Gc
Protocollo per visite oculistiche ortottiche per addetti a mansioni con elevato impegno visivo: valutazione dei risultati di un indagine su 461 addetti a videoterminale. 1-gen-1993 Tonini, Mv; Donghi, R; De Vito, G; Capilli, G
Educational status and time trends of hypertension prevalence and treatment in males and females in Northern Italy. 1-gen-1993 Bravi, C; Ferrario, M; De Vito, G; and Cesana, Gc
Prevalenza delle cause più comuni di dolore toracico similanginoso (DTSA) nella donna. 1-gen-1993 Cazzaniga, A; Dinelli, M; Mariani, C; De Vito, G; Cesana, Gc; Valagussa, F
La sintomatologia astenopica negli operatori VDT/PC: analisi del ruolo eziologico dei fattori ambientali ed oftalmologici. 1-gen-1993 Piccoli, B; D'Orso, M; Pierini, F; Troiano, P; Zaniboni, A; Ferrario, M; De Vito, G
Epidemiologia del dolore toracico in Area Brianza. 1-gen-1993 Cazzaniga, A; Achilli, F; De Vito, G; Ferrario, M; Cesana, Gc; Valagussa, F
Socio-economic correlates of hypertension in Northern Italy. 1-gen-1993 Ferrario, MARCO MARIO ANGELO; Sega, R.; De Vito, G.; Cesana, G. C.
Presentation of the RIFLE Project Risk Factors and Life Expectancy 1-gen-1993 The RIFLE Research Group tra, i partecipanti; De Vito, G
Ecological analysis of the associations between mortality and major risk factors of cardiovascular diseases. 1-gen-1994 Stewart, Aw; Kuulasmaa, K; Beaglehole R for the WHO-MONICA project tra, i partecipanti; De Vito, G
Myocardial infarction and coronary deaths in the World Health Organization MONICA Project. Registration procedures, event rates, and case-fatality rates in 38 populations from 21 countries in four continents. 1-gen-1994 Tungstall-Pedoe, H; Kuulasmaa K et al., for the WHO-MONICA project tra partecipanti; De Vito, G
Mostrati risultati da 21 a 40 di 243
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile