La medicina legale costituisce materia di studio fondamentale degli studenti non solo di medicina e chirurgia, ma anche delle diverse professioni sanitarie non mediche e giuridiche. Operare nell’ambito della Sanità, approcciarsi alla sofferenza psico-fisica e prendersi cura della salute non solo del singolo, ma anche della collettività attraverso prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione, presuppone un’approfondita preparazione non solo teorica-tecnica-pratica, ma anche medico legale. Così, l’esercizio di ogni professione sanitaria, medica e non medica, non può svolgersi al di fuori di imprescindibili regole dettate dallo Stato, essendo soggetto a precise norme di legge, articoli dei codici civile e penale, nonché precetti etico-deontologici che ogni operatore sanitario deve conoscere e rispettare, anche per evitare di incorrere in una delle diverse forme di responsabilità. Anche per colui che intende esercitare o già pratica una professione giuridica, la conoscenza di alcuni argomenti di medicina legale può essere utile per meglio cogliere le implicazioni mediche che diverse questioni giuridiche possono comportare. Lo studio della medicina legale presuppone notoriamente una specifica impostazione mentale, vedere cioè fatti medici in rapporto con il diritto, che dallo studente viene a volte vissuto come difficoltoso, in quanto da un lato le “questioni giuridiche” non trovano molto spazio nella formazione del futuro professionista sanitario e dall’altro “questioni mediche” non fanno parte del normale bagaglio di istruzione del giurista. Viste le premesse, questo manuale intende essere uno strumento per acquisire conoscenze medico legali di base, attraverso un testo sintetico, schematico e agevolmente consultabile, senza rinunciare ad offrire -per chi lo desidera- alcuni spunti di approfondimento, attraverso le puntualizzazioni che si possono trovare nelle note. Le “nozioni” presentate nel volume non possono però di certo essere paragonate a quanto contenuto in un trattato di medicina legale nell’accezione “classica” del termine – non si pone, certamente, infatti, il fine di esaurire l’intero ambito della Disciplina. Così alcuni settori molto specifici e altamente specialistici della materia, quali, ad esempio, le assicurazioni private, la pensionistica privilegiata, nonché l’ampio e importante settore della patologia forense, non vengono trattati, incentrandosi il testo da un lato su argomenti medico legali fondamentali e necessari per l’esercizio quotidiano di ogni professione sanitaria e dall’altro su temi di interesse più specifico per l’una o l’altra categoria professionale. Nell’ottica dello schematismo, il testo è stato quindi suddiviso in cinque differenti parti, di cui le prime due “introduttive” e incentrate su argomenti di interesse “generale”, focalizzandosi invece le successive sezioni su temi medico legali connessi rispettivamente all’“inizio”, al “divenire” e al “termine della vita”, nozioni che da un lato sono tutte fondamentali per la professione medica, dall’altro trovano maggiore o minore applicazione nell’una o nell’altra professione sanitaria non-medica. Essendo numerosi sia le leggi e gli articoli dei codici, civile e penale, sia i precetti dei diversi codici di deontologia di volta in volta affrontati, per non appesantire il testo, gli uni e gli altri sono stati riportati in nota, i primi testualmente, i secondi citati solo per numero di articolo, rinviando, per la sua consultazione agli allegati on line del volume. Nello specifico la prima parte fornisce qualche nozione base inerente alcuni specifici settori della medicina legale (tossicologia, asfissiologia, traumatologia, sopralluogo giudiziario, approfondendo invece maggiormente l’identificazione personale), nonché concetti di diritto penale e civile che trovano applicazione nell’ambito delle professioni sanitarie. Nella seconda parte vengono trattati argomenti generali e fondamentali per l’esercizio delle professioni sanitarie (quali, ad esempio, i suoi requisiti giuridici, precetti deontologici, SSN, TSV-TSO i, consenso informato, segreto professionale, privacy, cartella clinica, certificazioni, informativa obbligatoria, alcuni reati procedibili d’ufficio, forme di responsabilità). Nella terza parte si affrontano temi medico legali riguardanti l’”inizio della vita” (IVG, l.40/04, tutela della lavoratrice madre); la quarta parte si incentra su tematiche riguardanti il “divenire della vita”, focalizzandosi sulla tutela del soggetto “fragile”, delle diverse forme di violenza e di abuso, del sofferente psichico, del portatore di disabilità, del lavoratore, sull’abuso di sostanze. Nell’ultima parte, inerente il “termine della vita”, vengo forniti alcuni elementi riguardanti la tanatologia forense, la diagnosi di morte e i trapianti d’organo.

Nozioni di Medicina Legale. Uno strumento per le professioni medico-sanitarie e giuridiche.

BIRKHOFF, JUTTA MARIA
2011-01-01

Abstract

La medicina legale costituisce materia di studio fondamentale degli studenti non solo di medicina e chirurgia, ma anche delle diverse professioni sanitarie non mediche e giuridiche. Operare nell’ambito della Sanità, approcciarsi alla sofferenza psico-fisica e prendersi cura della salute non solo del singolo, ma anche della collettività attraverso prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione, presuppone un’approfondita preparazione non solo teorica-tecnica-pratica, ma anche medico legale. Così, l’esercizio di ogni professione sanitaria, medica e non medica, non può svolgersi al di fuori di imprescindibili regole dettate dallo Stato, essendo soggetto a precise norme di legge, articoli dei codici civile e penale, nonché precetti etico-deontologici che ogni operatore sanitario deve conoscere e rispettare, anche per evitare di incorrere in una delle diverse forme di responsabilità. Anche per colui che intende esercitare o già pratica una professione giuridica, la conoscenza di alcuni argomenti di medicina legale può essere utile per meglio cogliere le implicazioni mediche che diverse questioni giuridiche possono comportare. Lo studio della medicina legale presuppone notoriamente una specifica impostazione mentale, vedere cioè fatti medici in rapporto con il diritto, che dallo studente viene a volte vissuto come difficoltoso, in quanto da un lato le “questioni giuridiche” non trovano molto spazio nella formazione del futuro professionista sanitario e dall’altro “questioni mediche” non fanno parte del normale bagaglio di istruzione del giurista. Viste le premesse, questo manuale intende essere uno strumento per acquisire conoscenze medico legali di base, attraverso un testo sintetico, schematico e agevolmente consultabile, senza rinunciare ad offrire -per chi lo desidera- alcuni spunti di approfondimento, attraverso le puntualizzazioni che si possono trovare nelle note. Le “nozioni” presentate nel volume non possono però di certo essere paragonate a quanto contenuto in un trattato di medicina legale nell’accezione “classica” del termine – non si pone, certamente, infatti, il fine di esaurire l’intero ambito della Disciplina. Così alcuni settori molto specifici e altamente specialistici della materia, quali, ad esempio, le assicurazioni private, la pensionistica privilegiata, nonché l’ampio e importante settore della patologia forense, non vengono trattati, incentrandosi il testo da un lato su argomenti medico legali fondamentali e necessari per l’esercizio quotidiano di ogni professione sanitaria e dall’altro su temi di interesse più specifico per l’una o l’altra categoria professionale. Nell’ottica dello schematismo, il testo è stato quindi suddiviso in cinque differenti parti, di cui le prime due “introduttive” e incentrate su argomenti di interesse “generale”, focalizzandosi invece le successive sezioni su temi medico legali connessi rispettivamente all’“inizio”, al “divenire” e al “termine della vita”, nozioni che da un lato sono tutte fondamentali per la professione medica, dall’altro trovano maggiore o minore applicazione nell’una o nell’altra professione sanitaria non-medica. Essendo numerosi sia le leggi e gli articoli dei codici, civile e penale, sia i precetti dei diversi codici di deontologia di volta in volta affrontati, per non appesantire il testo, gli uni e gli altri sono stati riportati in nota, i primi testualmente, i secondi citati solo per numero di articolo, rinviando, per la sua consultazione agli allegati on line del volume. Nello specifico la prima parte fornisce qualche nozione base inerente alcuni specifici settori della medicina legale (tossicologia, asfissiologia, traumatologia, sopralluogo giudiziario, approfondendo invece maggiormente l’identificazione personale), nonché concetti di diritto penale e civile che trovano applicazione nell’ambito delle professioni sanitarie. Nella seconda parte vengono trattati argomenti generali e fondamentali per l’esercizio delle professioni sanitarie (quali, ad esempio, i suoi requisiti giuridici, precetti deontologici, SSN, TSV-TSO i, consenso informato, segreto professionale, privacy, cartella clinica, certificazioni, informativa obbligatoria, alcuni reati procedibili d’ufficio, forme di responsabilità). Nella terza parte si affrontano temi medico legali riguardanti l’”inizio della vita” (IVG, l.40/04, tutela della lavoratrice madre); la quarta parte si incentra su tematiche riguardanti il “divenire della vita”, focalizzandosi sulla tutela del soggetto “fragile”, delle diverse forme di violenza e di abuso, del sofferente psichico, del portatore di disabilità, del lavoratore, sull’abuso di sostanze. Nell’ultima parte, inerente il “termine della vita”, vengo forniti alcuni elementi riguardanti la tanatologia forense, la diagnosi di morte e i trapianti d’organo.
2011
9788856841589
Birkhoff, JUTTA MARIA
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
libro-definitivo 12 ottobre.pdf

accesso aperto

Tipologia: Documento in Post-print
Licenza: DRM non definito
Dimensione 4.77 MB
Formato Adobe PDF
4.77 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11383/1744498
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact