Sommario Presentazione I. Stato e Costituzione: una introduzione 1. Concezione descrittiva e concezione prescrittiva della Costituzione. 2. Dal primato della legge al primato della Costituzione. 3. Dallo Statuto Albertino alla Costituzione provvisoria. 4. L’Assemblea Costituente e la Costituzione repubblicana. II. Lo Stato e le sue forme 1. Lo Stato: popolo, territorio, sovranità. 1.1. Il problema della titolarità della sovranità. 2. Lo Stato di diritto. 3. Lo Stato liberale e lo Stato democratico-sociale. 4. I partiti politici: democrazia e partitocrazia. 5. La rimozione degli «ostacoli» nello Stato sociale. 6. Le forme di governo in generale. 6.1. Sistemi elettorali e forme di governo. 6.2. Le forme di governo in particolare. 7. L’universalità dei diritti dell’uomo nello Stato costituzionale. III. Le fonti del diritto 1. Nozioni preliminari. 2. I criteri di organizzazione. 2.1. L’abrogazione e il principio di irretroattività delle leggi. 3. I criteri di interpretazione. 3.1. Antinomia e deroga. 4. La Costituzione e le leggi costituzionali. 5. La legge ordinaria statale. 6. Gli atti con valore o forza di legge. 6.1. Il decreto legislativo. 6.2. Semplificazione normativa e testi unici. 6.3. Il decreto-legge. 6.4. Il referendum abrogativo. 7. La legge regionale ordinaria e statutaria. 8. L’adattamento al diritto internazionale e le fonti comunitarie. 9. La riserva di legge. 10. I regolamenti amministrativi. 11. La consuetudine. IV. Il Parlamento 1. Il bicameralismo. 2. Elezione e durata delle Camere. 3. Il principio di autonomia e indipendenza delle Camere. 4. Lo status di parlamentare. 5. L’organizzazione e il funzionamento delle Camere. 5.1. Il Parlamento in seduta comune. 6. La funzione legislativa. 7. Le funzioni di controllo e di indirizzo politico. V. Il Governo 1. Il quadro costituzionale. 1.1. Le attribuzioni degli organi necessari. 2. Gli organi non necessari. 3. La formazione del nuovo Governo. 4. La crisi di Governo. 5. Le responsabilità. 6. Il principio di separazione tra politica e amministrazione. VI. Il Presidente della Repubblica 1. Elezione, impedimento e supplenza. 2. Ruolo e funzioni: la controfirma ministeriale. 3. Gli atti del Presidente della Repubblica: gli atti complessi diseguali. 3.1. Gli atti complessi eguali. 3.2. Gli atti esenti da controfirma. 4. L’irresponsabilità e la messa in stato d’accusa. VII. Le Regioni e gli altri enti locali 1. Federalismo e regionalismo. 2. L’autonomia statutaria delle Regioni. 3. La forma di governo regionale. 3.1. Il sistema elettorale regionale. 4. Il riparto delle competenze legislative tra Stato e Regioni. 4.1. Il procedimento legislativo regionale. 5. Le funzioni amministrative ed il principio di sussidiarietà. 6. Il principio di leale collaborazione: intese forti e deboli. 7. Il potere estero delle Regioni e i rapporti con l’Unione europea. 8. Gli altri enti politici locali: Comuni e Province. 9. Statuti e regolamenti di Comuni e Provincie 10. L’autonomia finanziaria di Regioni, Comuni e Province. VIII. La Magistratura 1. La soggezione del giudice soltanto alla legge. 2. Il Consiglio superiore della magistratura ordinaria. 3. Il Ministro della giustizia. 4. Le altre forme di garanzia dell’indipendenza dei magistrati ordinari. 4.1. Il pubblico ministero e la polizia giudiziaria. 5. L’organizzazione della giustizia in Italia. 6. Il problema dell’indipendenza delle giurisdizioni speciali. 7. La tutela giurisdizionale dei diritti. IX. La Corte costituzionale 1. Le funzioni della Corte costituzionale. 2. La composizione della Corte costituzionale. 3. Le origini del controllo di costituzionalità delle leggi. 4. Il modello italiano di giudizio sulle leggi. 5. Il giudizio in via incidentale. 5.1. La nozione di giudice e di giudizio. 5.2. La rilevanza della questione. 5.3. La non manifesta infondatezza. 5.4. L’ordinanza di rimessione: norma oggetto, norma parametro e tipologia dei vizi. 5.5. Cenni al processo costituzionale. 6. Le decisioni della Corte. 6.1. Ulteriori modelli decisori. 7. Il giudizio in via principale. 8. Le altre competenze della Corte costituzionale: i conflitti costituzionali. 8.1. I giudizi d’accusa. 8.2. Il giudizio di ammissibilità del referendum abrogativo. 9. I rapporti con le Corti sovranazionali. X. Diritti e doveri costituzionali 1. Dallo Stato liberale allo Stato sociale. 2. La tutela dei diritti: dai legislatori ai giudici. 3. La tutela internazionale dei diritti 4. I princìpi fondamentali della Costituzione italiana. 4.1. I diritti inviolabili dell’uomo. 4.2. Il principio di eguaglianza e di ragionevolezza. 5. La libertà personale. 6. La libertà di domicilio. 7. La libertà e la segretezza della corrispondenza. 8. La libertà di circolazione e di soggiorno. 9. La libertà di religione. 10. La libertà di manifestazione del pensiero. 11. La libertà di riunione. 12. La libertà di associazione. 13. Il diritto al lavoro e le libertà economiche. 14. I diritti politici e la libertà di associazione politica. 15. I diritti sociali. 16. I doveri costituzionali. Costituzione della Repubblica Italiana

Diritto costituzionale

D'ELIA, GIUSEPPE;
2012-01-01

Abstract

Sommario Presentazione I. Stato e Costituzione: una introduzione 1. Concezione descrittiva e concezione prescrittiva della Costituzione. 2. Dal primato della legge al primato della Costituzione. 3. Dallo Statuto Albertino alla Costituzione provvisoria. 4. L’Assemblea Costituente e la Costituzione repubblicana. II. Lo Stato e le sue forme 1. Lo Stato: popolo, territorio, sovranità. 1.1. Il problema della titolarità della sovranità. 2. Lo Stato di diritto. 3. Lo Stato liberale e lo Stato democratico-sociale. 4. I partiti politici: democrazia e partitocrazia. 5. La rimozione degli «ostacoli» nello Stato sociale. 6. Le forme di governo in generale. 6.1. Sistemi elettorali e forme di governo. 6.2. Le forme di governo in particolare. 7. L’universalità dei diritti dell’uomo nello Stato costituzionale. III. Le fonti del diritto 1. Nozioni preliminari. 2. I criteri di organizzazione. 2.1. L’abrogazione e il principio di irretroattività delle leggi. 3. I criteri di interpretazione. 3.1. Antinomia e deroga. 4. La Costituzione e le leggi costituzionali. 5. La legge ordinaria statale. 6. Gli atti con valore o forza di legge. 6.1. Il decreto legislativo. 6.2. Semplificazione normativa e testi unici. 6.3. Il decreto-legge. 6.4. Il referendum abrogativo. 7. La legge regionale ordinaria e statutaria. 8. L’adattamento al diritto internazionale e le fonti comunitarie. 9. La riserva di legge. 10. I regolamenti amministrativi. 11. La consuetudine. IV. Il Parlamento 1. Il bicameralismo. 2. Elezione e durata delle Camere. 3. Il principio di autonomia e indipendenza delle Camere. 4. Lo status di parlamentare. 5. L’organizzazione e il funzionamento delle Camere. 5.1. Il Parlamento in seduta comune. 6. La funzione legislativa. 7. Le funzioni di controllo e di indirizzo politico. V. Il Governo 1. Il quadro costituzionale. 1.1. Le attribuzioni degli organi necessari. 2. Gli organi non necessari. 3. La formazione del nuovo Governo. 4. La crisi di Governo. 5. Le responsabilità. 6. Il principio di separazione tra politica e amministrazione. VI. Il Presidente della Repubblica 1. Elezione, impedimento e supplenza. 2. Ruolo e funzioni: la controfirma ministeriale. 3. Gli atti del Presidente della Repubblica: gli atti complessi diseguali. 3.1. Gli atti complessi eguali. 3.2. Gli atti esenti da controfirma. 4. L’irresponsabilità e la messa in stato d’accusa. VII. Le Regioni e gli altri enti locali 1. Federalismo e regionalismo. 2. L’autonomia statutaria delle Regioni. 3. La forma di governo regionale. 3.1. Il sistema elettorale regionale. 4. Il riparto delle competenze legislative tra Stato e Regioni. 4.1. Il procedimento legislativo regionale. 5. Le funzioni amministrative ed il principio di sussidiarietà. 6. Il principio di leale collaborazione: intese forti e deboli. 7. Il potere estero delle Regioni e i rapporti con l’Unione europea. 8. Gli altri enti politici locali: Comuni e Province. 9. Statuti e regolamenti di Comuni e Provincie 10. L’autonomia finanziaria di Regioni, Comuni e Province. VIII. La Magistratura 1. La soggezione del giudice soltanto alla legge. 2. Il Consiglio superiore della magistratura ordinaria. 3. Il Ministro della giustizia. 4. Le altre forme di garanzia dell’indipendenza dei magistrati ordinari. 4.1. Il pubblico ministero e la polizia giudiziaria. 5. L’organizzazione della giustizia in Italia. 6. Il problema dell’indipendenza delle giurisdizioni speciali. 7. La tutela giurisdizionale dei diritti. IX. La Corte costituzionale 1. Le funzioni della Corte costituzionale. 2. La composizione della Corte costituzionale. 3. Le origini del controllo di costituzionalità delle leggi. 4. Il modello italiano di giudizio sulle leggi. 5. Il giudizio in via incidentale. 5.1. La nozione di giudice e di giudizio. 5.2. La rilevanza della questione. 5.3. La non manifesta infondatezza. 5.4. L’ordinanza di rimessione: norma oggetto, norma parametro e tipologia dei vizi. 5.5. Cenni al processo costituzionale. 6. Le decisioni della Corte. 6.1. Ulteriori modelli decisori. 7. Il giudizio in via principale. 8. Le altre competenze della Corte costituzionale: i conflitti costituzionali. 8.1. I giudizi d’accusa. 8.2. Il giudizio di ammissibilità del referendum abrogativo. 9. I rapporti con le Corti sovranazionali. X. Diritti e doveri costituzionali 1. Dallo Stato liberale allo Stato sociale. 2. La tutela dei diritti: dai legislatori ai giudici. 3. La tutela internazionale dei diritti 4. I princìpi fondamentali della Costituzione italiana. 4.1. I diritti inviolabili dell’uomo. 4.2. Il principio di eguaglianza e di ragionevolezza. 5. La libertà personale. 6. La libertà di domicilio. 7. La libertà e la segretezza della corrispondenza. 8. La libertà di circolazione e di soggiorno. 9. La libertà di religione. 10. La libertà di manifestazione del pensiero. 11. La libertà di riunione. 12. La libertà di associazione. 13. Il diritto al lavoro e le libertà economiche. 14. I diritti politici e la libertà di associazione politica. 15. I diritti sociali. 16. I doveri costituzionali. Costituzione della Repubblica Italiana
2012
9788820401443
D'Elia, Giuseppe; D'Amico, M.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11383/1758868
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact