Questo manuale, diviso in due volumi, viene proposto come fonte di pronta informazione del chirurgo generale. Il volume I, Le basi della chirurgia, comprende i principi generali della chirurgia e il trattamento peri-operatorio, che formano la base comune a tutti i pazienti, quale che sia il distretto su cui vengono operati.. Fra i principi generali sono incluse le frontiere più avanzate dell'atto chirurgico, fra cui la medicina rigenerativa e la chirurgia molecolare. Il trattamento peri-operatorio comprende una guida alla visita completa del paziente, i principi di trattamento del cancro e la chirurgia min-invasiva. Una sezione è riservata al trauma e alle ustioni, trattandosi di patologie con caratteristiche e problematiche, che ne giustificano una comune dipartimentalizzazione clinica. L'opera è rivolta allo studente, allo specializzando e al praticante medico o chirurgo.
Manuale di chirurgia generale e delle specialità chirurgiche. Clinica e terapia chirurgica. Le basi della chirurgia
GAETA, LUIGI
2012
Abstract
Questo manuale, diviso in due volumi, viene proposto come fonte di pronta informazione del chirurgo generale. Il volume I, Le basi della chirurgia, comprende i principi generali della chirurgia e il trattamento peri-operatorio, che formano la base comune a tutti i pazienti, quale che sia il distretto su cui vengono operati.. Fra i principi generali sono incluse le frontiere più avanzate dell'atto chirurgico, fra cui la medicina rigenerativa e la chirurgia molecolare. Il trattamento peri-operatorio comprende una guida alla visita completa del paziente, i principi di trattamento del cancro e la chirurgia min-invasiva. Una sezione è riservata al trauma e alle ustioni, trattandosi di patologie con caratteristiche e problematiche, che ne giustificano una comune dipartimentalizzazione clinica. L'opera è rivolta allo studente, allo specializzando e al praticante medico o chirurgo.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.