Che cos'è l'ornamento? come si distingue dalla decorazione? QUale ruolo ha all'interno della dimensione estetologica? Sono questo temi molto battuti agli inizi del XX secolo, in una temperia culturale abitata e animata da Loos e da Klimt, Leo Popper, dalll'astrattismo e dallo Judenstil. A partire da questi temi si è scelto di selezionare e tradurre alcuni contrinuti dei "Saggi letteratii" di Bloch incentrati sul tema "ornamentale" in letteratura, arti figurative, architettura e musica, e che potrebbero rivelarsi utili per illuminare il dibattito del periodo, ma anche per comprendere a pieno le altre opere blochiane e il dialogo di Bloch con Riegl, Worringer, Carl Einstein.
Titolo: | Ornamenti. Arte, Filosofia e Letteratura (di Ernst Bloch) | |
Autori: | LATINI, MICAELA (Corresponding) | |
Data di pubblicazione: | 2012 | |
Abstract: | Che cos'è l'ornamento? come si distingue dalla decorazione? QUale ruolo ha all'interno della dimensione estetologica? Sono questo temi molto battuti agli inizi del XX secolo, in una temperia culturale abitata e animata da Loos e da Klimt, Leo Popper, dalll'astrattismo e dallo Judenstil. A partire da questi temi si è scelto di selezionare e tradurre alcuni contrinuti dei "Saggi letteratii" di Bloch incentrati sul tema "ornamentale" in letteratura, arti figurative, architettura e musica, e che potrebbero rivelarsi utili per illuminare il dibattito del periodo, ma anche per comprendere a pieno le altre opere blochiane e il dialogo di Bloch con Riegl, Worringer, Carl Einstein. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11383/2071066 | |
ISBN: | 9788860818034 | |
Appare nelle tipologie: | Edizione critica |