L'articolo prende in esame i testi letterari di Anders, in un confronto costante con la sua opera filosofica. Vengono tracciate connessioni con le questioni dell'uomo senza mondo e del mondo senza uomo. In questa cornice le favole vengono analizzate con il riferimento al tema andersiano dello scrivere nel tempo della fine e alla fine del tempo, ma anche dello scrivere sul tempo della fine e sulla fine del tempo.
Titolo: | La scrittura della fine. L'estetica dell'esagerazione di Günther Anders |
Autori: | LATINI, MICAELA (Corresponding) |
Data di pubblicazione: | 2014 |
Abstract: | L'articolo prende in esame i testi letterari di Anders, in un confronto costante con la sua opera filosofica. Vengono tracciate connessioni con le questioni dell'uomo senza mondo e del mondo senza uomo. In questa cornice le favole vengono analizzate con il riferimento al tema andersiano dello scrivere nel tempo della fine e alla fine del tempo, ma anche dello scrivere sul tempo della fine e sulla fine del tempo. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11383/2073314 |
ISBN: | 9788857543109 |
Appare nelle tipologie: | Capitolo di Libro |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.