Il presente lavoro rappresenta un tentativo di ricostruzione del contesto in cui venne istituita la prima cattedra in lingue moderne negli Stati Uniti. La cattedra, introdotta presso il College of William and Mary nel 1779 e affidata ad un toscano, Carlo Bellini, giunto nel Nuovo Mondo al seguito di Filippo Mazzei, si configura come il risultato di più fattori, da un lato gli anni della rivoluzione, dall’altro le riflessioni sul sistema di istruzione superiore allora vigente nonché gli interessi personali di Thomas Jefferson. PAROLE CHIAVE: Carlo Bellini, College of William and Mary, insegnamento delle lingue straniere negli Stati Uniti, Thomas Jefferson, Filippo Mazzei. ABSTRACT: This paper aims to reconstruct the context in which the first chair of Modern Languages was established in the United States. The chair, which was created at the College of William and Mary in 1779 and entrusted to Charles Bellini, who had arrived in the New World with Philip Mazzei, is the result of various factors: on the one hand the Revolution, on the other the higher education system reform and Thomas Jefferson’s personal interests.
La prima cattedra universitaria in Lingue Moderne negli Stati Uniti. Carlo Bellini (1734-1804) e il College of William and Mary
Elisa Bianco
2019-01-01
Abstract
Il presente lavoro rappresenta un tentativo di ricostruzione del contesto in cui venne istituita la prima cattedra in lingue moderne negli Stati Uniti. La cattedra, introdotta presso il College of William and Mary nel 1779 e affidata ad un toscano, Carlo Bellini, giunto nel Nuovo Mondo al seguito di Filippo Mazzei, si configura come il risultato di più fattori, da un lato gli anni della rivoluzione, dall’altro le riflessioni sul sistema di istruzione superiore allora vigente nonché gli interessi personali di Thomas Jefferson. PAROLE CHIAVE: Carlo Bellini, College of William and Mary, insegnamento delle lingue straniere negli Stati Uniti, Thomas Jefferson, Filippo Mazzei. ABSTRACT: This paper aims to reconstruct the context in which the first chair of Modern Languages was established in the United States. The chair, which was created at the College of William and Mary in 1779 and entrusted to Charles Bellini, who had arrived in the New World with Philip Mazzei, is the result of various factors: on the one hand the Revolution, on the other the higher education system reform and Thomas Jefferson’s personal interests.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.