Il volume tratta un insieme omogeneo di temi politici, filosofici e sociali relativi ai processi di legittimazione del potere e all’immaginario collettivo delle società liberaldemocratiche. Vengono inoltre presi in esame la cittadinanza, il ruolo della democrazia diretta, il buongoverno e lo stato di eccezione. L’opera ha lo scopo di introdurre il lettore a una riflessione critica sull’evoluzione sistemica della civiltà occidentale e della sua cultura politica.

La liberaldemocrazia e la civiltà tecnologica

Paolo Bellini
2020-01-01

Abstract

Il volume tratta un insieme omogeneo di temi politici, filosofici e sociali relativi ai processi di legittimazione del potere e all’immaginario collettivo delle società liberaldemocratiche. Vengono inoltre presi in esame la cittadinanza, il ruolo della democrazia diretta, il buongoverno e lo stato di eccezione. L’opera ha lo scopo di introdurre il lettore a una riflessione critica sull’evoluzione sistemica della civiltà occidentale e della sua cultura politica.
2020
9788899029753
Bellini, Paolo
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Bellini_Interni.pdf

non disponibili

Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: Copyright dell'editore
Dimensione 1.46 MB
Formato Adobe PDF
1.46 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11383/2095326
 Attenzione

L'Ateneo sottopone a validazione solo i file PDF allegati

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact