Il lavoro ricostruisce in modo sistematico, per il genere letterario del Trattato, le cinque situazioni giuridiche soggettive di libertà che la Costituzione disciplina all'interno del suo titolo IV, parte I: il diritto di voto, il diritto di associarsi in partiti politici, il diritto di petizione, il diritto di accesso agli uffici pubblici e il diritto di accesso alle cariche elettive.
I diritti della sfera politica
Giorgio Grasso
2022-01-01
Abstract
Il lavoro ricostruisce in modo sistematico, per il genere letterario del Trattato, le cinque situazioni giuridiche soggettive di libertà che la Costituzione disciplina all'interno del suo titolo IV, parte I: il diritto di voto, il diritto di associarsi in partiti politici, il diritto di petizione, il diritto di accesso agli uffici pubblici e il diritto di accesso alle cariche elettive.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Grasso (Trattato).pdf
non disponibili
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
Copyright dell'editore
Dimensione
333.99 kB
Formato
Adobe PDF
|
333.99 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.