Un’epigrafe urbana già posseduta da Marco Antonio Altieri e da Latino Giovenale, nota attraverso le trascrizioni dell’Accursio e del Manuzio, è stata individuata nel giardino di una villa prospettante il lago di Como. Ciò costituisce un ulteriore tassello per la ricostruzione della circolazione delle epigrafi nell’ambito dell’interesse per l’antichità classica e del collezionismo.
Ri-trovare epigrafi 4: CIL, VI, 13001
Sergio Lazzarini
2020-01-01
Abstract
Un’epigrafe urbana già posseduta da Marco Antonio Altieri e da Latino Giovenale, nota attraverso le trascrizioni dell’Accursio e del Manuzio, è stata individuata nel giardino di una villa prospettante il lago di Como. Ciò costituisce un ulteriore tassello per la ricostruzione della circolazione delle epigrafi nell’ambito dell’interesse per l’antichità classica e del collezionismo.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
14-ESTRATTO LAZZARINI (003).pdf
embargo fino al 31/12/2023
Descrizione: Articolo in volume
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
Copyright dell'editore
Dimensione
4.09 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.09 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.