Il volume esamina il tema della soggettività tributaria dalla prospettiva, poco esplorata, della determinazione del presupposto impositivo e si rivolge a studiosi e operatori del diritto. Ai primi indica come la soggettività tributaria esprima una nozione tecnica, più che logico-giuridica, utile alle esigenze della singola disciplina impositiva. Non esiste, pertanto, una soggettività tributaria, o almeno non più di quanto esista una soggettività civilistica, commercialistica, e così via. Ai secondi offre una nuova prospettiva, da cui esaminare i molti problemi che si collegano alla teoria della soggettività tributaria speciale.
Soggettività tributaria e giusta imposizione. Presupposti, discipline, sistema
CANE' D
2021-01-01
Abstract
Il volume esamina il tema della soggettività tributaria dalla prospettiva, poco esplorata, della determinazione del presupposto impositivo e si rivolge a studiosi e operatori del diritto. Ai primi indica come la soggettività tributaria esprima una nozione tecnica, più che logico-giuridica, utile alle esigenze della singola disciplina impositiva. Non esiste, pertanto, una soggettività tributaria, o almeno non più di quanto esista una soggettività civilistica, commercialistica, e così via. Ai secondi offre una nuova prospettiva, da cui esaminare i molti problemi che si collegano alla teoria della soggettività tributaria speciale.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
CANE' D. Soggettività.pdf
non disponibili
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
Copyright dell'editore
Dimensione
3.32 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.32 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.