Da sempre i conflitti bellici internazionali hanno visto confrontarsi parlanti di lingue diverse, un fatto che rende particolarmente significativa la funzione degli interpreti e dei traduttori. L’appoggio sul terreno di confronto bellico del lavoro polivalente da parte delle persone che conoscevano le lingue è un tipo di mestiere che sconfina nella conoscenza delle condizione di vita e della cultura delle popolazioni implicate. L’intermediazione linguistica in questo tipo di conflitto va ben oltre le funzioni linguistiche a loro assegnate, da quella del traduttore o dell’interprete fino all’aiuto umanitario, le supervisioni del disarmo, i soccorsi nelle mobilitazioni o smobilitazioni, ecc. Questo lavoro si propone di esplorare e analizzare i fenomeni legati al plurilinguismo nella guerra civile spagnola, preludio della Seconda Guerra Mondiale.

Lenguas en los conflictos bélicos. Plurilingüismo y neología en la Guerra Civil española (1936-1939)

NIEVES ARRIBAS
Investigation
2023-01-01

Abstract

Da sempre i conflitti bellici internazionali hanno visto confrontarsi parlanti di lingue diverse, un fatto che rende particolarmente significativa la funzione degli interpreti e dei traduttori. L’appoggio sul terreno di confronto bellico del lavoro polivalente da parte delle persone che conoscevano le lingue è un tipo di mestiere che sconfina nella conoscenza delle condizione di vita e della cultura delle popolazioni implicate. L’intermediazione linguistica in questo tipo di conflitto va ben oltre le funzioni linguistiche a loro assegnate, da quella del traduttore o dell’interprete fino all’aiuto umanitario, le supervisioni del disarmo, i soccorsi nelle mobilitazioni o smobilitazioni, ecc. Questo lavoro si propone di esplorare e analizzare i fenomeni legati al plurilinguismo nella guerra civile spagnola, preludio della Seconda Guerra Mondiale.
2023
9791254771754
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
ARRIBAS volume San Vicente Tomo I_2e bozze-131-143.pdf

accesso aperto

Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: Creative commons
Dimensione 611.08 kB
Formato Adobe PDF
611.08 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11383/2147911
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact