Dopo il volume del 2018 sulla città ideale di Castiglione Olona nel periodo creativo del cardinale Barnada (1421/1422-1443), ci si occupa ora dell’età dei nipoti, ossia il secondo Quattrocento e il primo Cinquecento. E’ un’età di completamenti e qualificazioni delle grandi fabbriche iniziate, ma anche di vasta azione della dinastia nello Stato di Milano: oltre a Castiglione, Venegono, Varese, Como, Milano e Pavia sono i capisaldi di un’attività artistica ed architettonica sempre di altissimo livello; e ora per la prima volta studiata in modo unitario.
Castiglione Olona: la dinastia Castiglioni e la città ideale 1443-1515
Andrea Spiriti
2023-01-01
Abstract
Dopo il volume del 2018 sulla città ideale di Castiglione Olona nel periodo creativo del cardinale Barnada (1421/1422-1443), ci si occupa ora dell’età dei nipoti, ossia il secondo Quattrocento e il primo Cinquecento. E’ un’età di completamenti e qualificazioni delle grandi fabbriche iniziate, ma anche di vasta azione della dinastia nello Stato di Milano: oltre a Castiglione, Venegono, Varese, Como, Milano e Pavia sono i capisaldi di un’attività artistica ed architettonica sempre di altissimo livello; e ora per la prima volta studiata in modo unitario.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
_vol spiriti castiglioni_ridotto_2.pdf
non disponibili
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
Copyright dell'editore
Dimensione
8.1 MB
Formato
Adobe PDF
|
8.1 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.