Il contributo analizza il fatto tipico del reato commissivo d'evento, identificato come idealtipo della tipicità del reato. Vengono quindi esaminate le diverse componenti della fattispecie oggettiva di tale modello di incriminazione e avanzate proposte di sistematica tese a contribuire ad una migliore comprensione dei concetti di parte generale rilevanti.

La struttura oggettiva del fatto tipico

C. Perini
2024-01-01

Abstract

Il contributo analizza il fatto tipico del reato commissivo d'evento, identificato come idealtipo della tipicità del reato. Vengono quindi esaminate le diverse componenti della fattispecie oggettiva di tale modello di incriminazione e avanzate proposte di sistematica tese a contribuire ad una migliore comprensione dei concetti di parte generale rilevanti.
2024
9791221106060
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
PERINI C. - estratto - Manuale CEP - cap. La struttura oggettiva del fatto tipico.pdf

non disponibili

Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: Copyright dell'editore
Dimensione 1.07 MB
Formato Adobe PDF
1.07 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11383/2170552
 Attenzione

L'Ateneo sottopone a validazione solo i file PDF allegati

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact