Il contributo esamina funzione politico-criminale e struttura del delitto tentato a partire dall'art. 56 c.p. L'analisi si concentra sulla tipicità e sull'elemento soggettivo di tale modello di incriminazione nel raccordo sistematico con gli artt. 49 e 115 c.p. Lo studio tocca altresì gli istituti "satellite" della desistenza volontaria e del recesso attivo.
Il tentativo
C. Perini
2024-01-01
Abstract
Il contributo esamina funzione politico-criminale e struttura del delitto tentato a partire dall'art. 56 c.p. L'analisi si concentra sulla tipicità e sull'elemento soggettivo di tale modello di incriminazione nel raccordo sistematico con gli artt. 49 e 115 c.p. Lo studio tocca altresì gli istituti "satellite" della desistenza volontaria e del recesso attivo.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
PERINI C. - estratto - Manuale CEP - cap. Il tentativo.pdf
non disponibili
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
Copyright dell'editore
Dimensione
989.02 kB
Formato
Adobe PDF
|
989.02 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.