Nel saggio è analizzato l'impegno profuso da Giovanni Battista della Chiesa in favore del culto del Sacro Cuore di Gesù e delle sue ricadute artistiche: dagli anni dell'arcivescovado bolognese alla salita al soglio pontificio.

Il Sacro Cuore: l’Italia e l’Europa nell’età di Benedetto XV

Massimiliano Ferrario
2024-01-01

Abstract

Nel saggio è analizzato l'impegno profuso da Giovanni Battista della Chiesa in favore del culto del Sacro Cuore di Gesù e delle sue ricadute artistiche: dagli anni dell'arcivescovado bolognese alla salita al soglio pontificio.
2024
Genova University Press
978-88-3618-275-6
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
1_Benedetto_XV_e_il_suo_tempo_ebook_Ferrario.pdf

accesso aperto

Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: Creative commons
Dimensione 4.43 MB
Formato Adobe PDF
4.43 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11383/2177251
 Attenzione

L'Ateneo sottopone a validazione solo i file PDF allegati

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact