Sfoglia per Autore  DE VITO, GIOVANNI

Opzioni
Mostrati risultati da 1 a 20 di 243
Titolo Data di pubblicazione Autore(i) File
Effects of the age-related immune depression induced by MTV on the in vivo growth of a mammary carcinoma 1-gen-1981 Tagliabue, A; Luini, W; DE VITO, G
Follow up del rischio di epatopatie di una industria chimico- farmaceutica: valutazione delle cause extralavorative e predittività dei parametri studiati. 1-gen-1987 Cassina, T; De Vito, G
La reattività bronchiale in artigiani verniciatori del legno. 1-gen-1987 Cortona, G; Magna, T; De Vito, G
Correzione per creatinina delle concentrazioni di cadmio urinario e di ala urinario in campioni estemporanei di urina. 1-gen-1987 Alessio, L; Ghezzi, I; Apostoli, P; Buizza, P; De Vito, G; Toffoletto, F
The World Health Organization MONICA Project (Monitoring Trends and Determinants in Cardiovascular Diseases): A major International Collaboration. 1-gen-1988 WHO MONICA Project Principal Investigators tra, i partecipanti; De Vito, G
Distribuzione dei fattori di rischio coronarico in una popolazione del Nord Italia. Progetto MONICA-OMS Area Brianza. In atti del 'XIX Congresso Nazionale di Cardiologia dell'A.N.M.C.O., Firenze. 1-gen-1988 Sega, R; Mocarelli, P; Ferrario, M; De Vito, G; Duzioni, F; Brambilla, P; Ghezzi, I; Cesana, Gc
Lo studio dei comportamenti predisponenti alla coronaropatia (Tipo A) nell'esperienza italiana Osservazioni preliminari nell'ambito del "Progetto MONICA-Area Brianza". 1-gen-1988 Cesana, Gc; Ferrario, M; Duzioni, F; De Vito, G; Sega, R; Ghezzi, I
Analisi della morte improvvisa nella "AREA BRIANZA" del Progetto MONICA - O.M.S. (dati anno 1985). Congresso Nazionale Di Cardiologia - Firenze - 18-21 Mag 1988. 1-gen-1988 Achilli, F; Agostoni, O; Bertocchi, P; De Vito, G; Valagussa, F
Affidabilità dei dati socio-demografici riportati sui certificati di morte in um Area del Nord Italia. Progetto MONICA-OMS Area Brianza. 1-gen-1988 Ferrario, M; Cesana, Gc; Ghezzi, I; Ferri, F; Bertocchi, P; Busnelli, S; Vimercati, S; Cannatelli, P; Duzioni, F; De Vito, G
Eventi sentinella e quota prevedibile di mortalità in un area del Nord Italia. progetto MONICA - Area Brianza. 1-gen-1988 Latocca, R; Bonazzoli, M; Amigoni, M; Cesana, Gc; Ferri, F; Ferrario, M; De Vito, G; Marsano, A
Validazione delle cause di morte coronariche. L'esperienza del primo anno del Registro Infarti Miocardici (IM) del Progetto MONICA-OMS Area Brianza. 1-gen-1988 Ferrario, M; Cesana, Gc; Bertocchi, P; Agostoni, O; Duzioni, F; Gramegna, M; Ferri, F; Dughi, D; De Vito, G
WHO-MONICA Project: objectives and design 1-gen-1989 Bothig S., for the WHO-MONICA Project tra i partecipanti; De Vito, G
WHO-MONICA Project: risk factors. 1-gen-1989 Keil, U; Kuulasmaa, K; for the WHO-MONICA Project tra, i partecipanti; De Vito, G
WHO-MONICA Project: assessing CHD mortality and morbility 1-gen-1989 Tuomilehto, J; Kuulasmaa K for the WHO-MONICA Project tra, i partecipanti; De Vito, G
CHD risk factors prevalence in middle ages shift workers. 1-gen-1989 Cesana, Gc; Finotti, S; De Vito, G
Rischio coronarico e fattori psicosociali in un'area del Nord Italia ("Progetto MONICA Area Brianza"). 1-gen-1989 Gruppo di Ricerca "Progetto MONICA Area Brianza" Preparato da: Cesana, Gc; De Vito, G; Sega, R; Ferrario, M
Determinanti socio-demo-grafici e comportamentali del colesterolo HDL in Italy. Progetto MONICA-OMS Area Brianza. 1-gen-1990 Ferrario, M; Cesana, Gc; Crespi, C; Sega, R; De Vito, G; Esposito, F e Mocarelli P
Progetto MONICA in Area Brianza: Risultati dello studio 'Acute Coronary care' 1986-87. 1-gen-1990 Valagussa, F; Achilli, F; Cesana, Gc; De Vito, G; Ferrario, M
Utilizzo dei codici a barre per la compilazione di una cartella clinica ambulatoriale. 1-gen-1990 Goggi, E; Toffoletto, F; De Vito, G; Feltrin, G; Cassina, T
Disparità tra sessi e classi socio-economiche degli indicatori di rischio e prevenzione cardiovascolare. Progetto MONICA Area Brianza 1-gen-1990 Ferrario, M; Cesana, Gc; Pirola, E; Sega, R; Merlino, L; De Vito, G; Ghezzi, I
Mostrati risultati da 1 a 20 di 243
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile