Il saggio analizza le dinamiche della giustizia riparativa a partire dalla presa di posizione della Nazioni Unite attraverso la "Dichiarazione di Vienna", che specificatamente incoraggia il ricorso a modelli di intervento sul conflitto fondati sulla riparazione delle conseguenze dannose del reato e orientati alla riconciliazione tra autore e vittima.
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2000 |
Titolo: | Problemi e prospettive della giustizia riparativa alla luce della Dichiarazione di Vienna |
Rivista: | RASSEGNA PENITENZIARIA E CRIMINOLOGICA |
Parole Chiave: | vittima; reato; riparazione; riconciliazione; mediazione; Dichiarazione di Vienna |
Appare nelle tipologie: | Articolo su Rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.