Il D.Lgs. n. 139/2015 introduce una serie di novità normative di forte impatto operativo in materia d’informativa obbligatoria societaria; i cambiamenti e le innovazioni introdotte ricadono su un vasto numero di soggetti chiamati a misurarsi con le regole di redazione del nuovo modello di bilancio di esercizio. A livello di elementi di struttura si registrano importanti modificazioni formali negli schemi di stato patrimoniale e di conto economico, nelle modalità di classificazione dei dati contabili e nell’utilizzo delle voci degli schemi obbligatori. Le novità sono determinate anche, ma non solo, a motivo dell’eliminazione della sezione straordinaria del conto economico, all’introduzione del principio di rilevanza e del concetto di eccezionalità; si assiste altresì alla nascita di un modello semplificato di bilancio appositamente disegnato per le micro-imprese.
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2017 |
Titolo: | L’informativa di bilancio dopo il D.Lgs. 139/2015: i nuovi schemi di Stato Patrimoniale e di Conto Economico |
Rivista: | Fiscopiu |
Parole Chiave: | D.Lgs. 139/2015 Schemi di bilancio |
URL: | http://fiscopiu.it/articoli/ |
Appare nelle tipologie: | Articolo su Rivista |