Mario Perniola ha dedicato buona parte della sua produzione culturale, incentrata sull rapporto tra estetica e politica, da prima collaborando, e in seguito a volte fondando e dirigendo, importanti riviste culturali assai significative. Da «Tempo Presente» a «Agaragar», da «L'Erba Voglio» a «Alfabeta», le testate con cui si relazionò erano sempre nell'intersezione tra la produzione accademica e la ricerca militante, nello sforzo di costruire una filosofia in “presa diretta” con la trasformazione sociale.
Alla ricerca dell’intellettuale collettivo. Mario Perniola e le riviste: da «Tempo Presente» ad «Agaragar»
Pierre Dalla Vigna
2020-01-01
Abstract
Mario Perniola ha dedicato buona parte della sua produzione culturale, incentrata sull rapporto tra estetica e politica, da prima collaborando, e in seguito a volte fondando e dirigendo, importanti riviste culturali assai significative. Da «Tempo Presente» a «Agaragar», da «L'Erba Voglio» a «Alfabeta», le testate con cui si relazionò erano sempre nell'intersezione tra la produzione accademica e la ricerca militante, nello sforzo di costruire una filosofia in “presa diretta” con la trasformazione sociale.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
07. Dalla Vigna, Agalma 39.pdf
non disponibili
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
Copyright dell'editore
Dimensione
352.95 kB
Formato
Adobe PDF
|
352.95 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.