Il saggio trae spunto da una sentenza del Tribunale di Torino relativa alla formazione delle rappresentanze sindacali sui luoghi di lavoro, che, a seconda dei casi, possono essere costituite dalle rappresentanze sindacali aziendali di cui all'art. 19 l. n. 300/1970 ovvero da rappresentanze sindacali unitarie, la cui regolamentazione è, invece, di matrice contrattuale. In particolare, il contributo approfondisce la disciplina che sul punto è contenuta nel Testo Unico sulla rappresentanza del 10 gennaio 2014 e in particolare i criteri per effetto dei quali è legittima la costituzione dell'una o dell'altra tipologia di rappresentanza, considerato che il Testo Unico le considera alternativa l'una rispetto all'altra.
Titolo: | Quando serve il consenso di tutti i sindacati per passare dalle risa alle rsu |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2019 |
Rivista: | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11383/2096226 |
Appare nelle tipologie: | Nota a sentenza |