Attenzione: i dati modificati non sono ancora stati salvati. Per confermare inserimenti o cancellazioni di voci è necessario confermare con il tasto SALVA/INSERISCI in fondo alla pagina
IRIS - Institutional Research Information System IRIS è il sistema di gestione integrata dei dati della ricerca (persone, progetti, pubblicazioni, attività) adottato dall'Università degli Studi dell’Insubria.
IRInSubria - Institutional Repository Insubria IRInSubria raccoglie, conserva, documenta e dissemina le informazioni sulla produzione scientifica dell'Università degli Studi dell’Insubria anche ai fini della valutazione della ricerca.
The unpolarized and polarized Beam Charge Asymmetries (BCAs) of the e→ ±p→ e±pγ process off unpolarized hydrogen are discussed. The measurement of BCAs with the CLAS12 spectrometer at the Thomas Jefferson National Accelerator Facility, using polarized positron and electron beams at 10.6 GeV is investigated. This experimental configuration allows to measure azimuthal and t-dependences of the unpolarized and polarized BCAs over a large (xB, Q2) phase space, providing a direct access to the real part of the Compton Form Factor (CFF) H. Additionally, these measurements confront the Bethe-Heitler dominance hypothesis and eventual effects beyond leading twist. The impact of potential positron beam data on the determination of CFFs is also investigated within a local fitting approach of experimental observables. Positron data are shown to strongly reduce correlations between CFFs and consequently improve significantly the determination of Re [H].
Beam charge asymmetries for deeply virtual Compton scattering off the proton
Burkert V.;Elouadrhiri L.;Girod F. -X.;Niccolai S.;Voutier E.;Afanasev A.;Barion L.;Battaglieri M.;Bernauer J. C.;Bianconi A.;Capobianco R.;Caudron M.;Causse L.;Chatagnon P.;Chetry T.;Ciullo G.;Cole P. L.;Contalbrigo M.;Costantini G.;Defurne M.;Deur A.;Diehl S.;Dupre R.;Ehrhart M.;Fernando I. P.;Filippi A.;Forest T.;Grames J.;Gueye P.;Habet S.;Higinbotham D.;Hobart A.;Hyde C. E.;Joo K.;Kim A.;Klimenko V.;Ko H. -S.;Kubarovsky V.;Leali M.;Lenisa P.;Marchand D.;Mascagna V.;McCaughan M.;McKinnon B.;Movsisyan A.;Munoz Camacho C.;Pappalardo L.;Pasyuk E.;Poelker M.;Price K.;Raue B.;Shabestari M.;Santos R.;Sergeyeva V.;Strakovsky I.;Stoler P.;Venturelli L.;Zhao S.;Zhao Z. W.
2021
Abstract
The unpolarized and polarized Beam Charge Asymmetries (BCAs) of the e→ ±p→ e±pγ process off unpolarized hydrogen are discussed. The measurement of BCAs with the CLAS12 spectrometer at the Thomas Jefferson National Accelerator Facility, using polarized positron and electron beams at 10.6 GeV is investigated. This experimental configuration allows to measure azimuthal and t-dependences of the unpolarized and polarized BCAs over a large (xB, Q2) phase space, providing a direct access to the real part of the Compton Form Factor (CFF) H. Additionally, these measurements confront the Bethe-Heitler dominance hypothesis and eventual effects beyond leading twist. The impact of potential positron beam data on the determination of CFFs is also investigated within a local fitting approach of experimental observables. Positron data are shown to strongly reduce correlations between CFFs and consequently improve significantly the determination of Re [H].
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: http://hdl.handle.net/11383/2115346
Attenzione
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Citazioni
ND
2
3
social impact
simulazione ASN
Il report seguente simula gli indicatori relativi alla propria produzione scientifica in relazione alle soglie ASN 2021-2023 del proprio SC/SSD. Si ricorda che il superamento dei valori soglia (almeno 2 su 3) è requisito necessario ma non sufficiente al conseguimento dell'abilitazione. La simulazione si basa sui dati IRIS e sugli indicatori bibliometrici alla data indicata e non tiene conto di eventuali periodi di congedo obbligatorio, che in sede di domanda ASN danno diritto a incrementi percentuali dei valori. La simulazione può differire dall'esito di un’eventuale domanda ASN sia per errori di catalogazione e/o dati mancanti in IRIS, sia per la variabilità dei dati bibliometrici nel tempo. Si consideri che Anvur calcola i valori degli indicatori all'ultima data utile per la presentazione delle domande.
La presente simulazione è stata realizzata sulla base delle specifiche raccolte sul tavolo ER del Focus Group IRIS coordinato dall’Università di Modena e Reggio Emilia e delle regole riportate nel DM 589/2018 e allegata Tabella A. Cineca, l’Università di Modena e Reggio Emilia e il Focus Group IRIS non si assumono alcuna responsabilità in merito all’uso che il diretto interessato o terzi faranno della simulazione. Si specifica inoltre che la simulazione contiene calcoli effettuati con dati e algoritmi di pubblico dominio e deve quindi essere considerata come un mero ausilio al calcolo svolgibile manualmente o con strumenti equivalenti.