Il saggio ricostruisce la giurisprudenza della Corte Suprema nei terms 2014/2015 e 2015/2016. Gli Autori sostengono che, anche in ragione della prematura scomparsa di Justice Scalia, la Corte sembra aderire alle posizioni del pragmatismo giuridico. In questo quadro, la Corte mostra altresì una tendenza alla ricomposizione del conflitto ideologico e all'elaborazione di dettagli test di scrutinio.

La giurisprudenza della Corte Suprema degli Stati Uniti nei terms 2014/2015 e 2015/2016

Romeo, Graziella;Testa, Luigi
2017-01-01

Abstract

Il saggio ricostruisce la giurisprudenza della Corte Suprema nei terms 2014/2015 e 2015/2016. Gli Autori sostengono che, anche in ragione della prematura scomparsa di Justice Scalia, la Corte sembra aderire alle posizioni del pragmatismo giuridico. In questo quadro, la Corte mostra altresì una tendenza alla ricomposizione del conflitto ideologico e all'elaborazione di dettagli test di scrutinio.
2017
CORTE SUPREMA; EQUAL PROTECTION; DUE PROCESS
Romeo, Graziella; Testa, Luigi
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
11565_4006802.pdf

non disponibili

Tipologia: Documento in Post-print
Licenza: DRM non definito
Dimensione 150.65 kB
Formato Adobe PDF
150.65 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11383/2125049
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact