Attenzione: i dati modificati non sono ancora stati salvati. Per confermare inserimenti o cancellazioni di voci è necessario confermare con il tasto SALVA/INSERISCI in fondo alla pagina
IRIS - Institutional Research Information System IRIS è il sistema di gestione integrata dei dati della ricerca (persone, progetti, pubblicazioni, attività) adottato dall'Università degli Studi dell’Insubria.
IRInSubria - Institutional Repository Insubria IRInSubria raccoglie, conserva, documenta e dissemina le informazioni sulla produzione scientifica dell'Università degli Studi dell’Insubria anche ai fini della valutazione della ricerca.
Use of multidimensional item response theory methods for dementia prevalence prediction: an example using the Health and Retirement Survey and the Aging, Demographics, and Memory Study
GBD 2019 Dementia Collaborators: Emma Nichols;Foad Abd-Allah;Amir Abdoli;Ahmed Abualhasan;Eman Abu-Gharbieh;Ashkan Afshin;Rufus Olusola Akinyemi;Fahad Mashhour Alanezi;Vahid Alipour;Amir Almasi-Hashiani;Jalal Arabloo;Amir Ashraf-Ganjouei;Getinet Ayano;Jose L Ayuso-Mateos;Atif Amin Baig;Maciej Banach;Miguel A Barboza;Suzanne Lyn Barker-Collo;Bernhard T Baune;Akshaya Srikanth Bhagavathula;Krittika Bhattacharyya;Ali Bijani;Atanu Biswas;Archith Boloor;Carol Brayne;Hermann Brenner;Katrin Burkart;Sharath Burugina Nagaraja;Felix Carvalho;Luis F S Castro-de-Araujo;Ferrán Catalá-López;Ester Cerin;Nicolas Cherbuin;Dinh-Toi Chu;Xiaochen Dai;Antonio Reis de Sá-Junior;Shirin Djalalinia;Abdel Douiri;David Edvardsson;Shaimaa I El-Jaafary;Sharareh Eskandarieh;Andre Faro;Farshad Farzadfar;Valery L Feigin;Seyed-Mohammad Fereshtehnejad;Eduarda Fernandes;Pietro Ferrara;Irina Filip;Florian Fischer;Shilpa Gaidhane;Lucia Galluzzo;Gebreamlak Gebremedhn Gebremeskel;Ahmad Ghashghaee;Gialluisi A;Elena V Gnedovskaya;Mahaveer Golechha;Rajeev Gupta;Vladimir Hachinski;Mohammad Rifat Haider;Teklehaimanot Gereziher Haile;Mohammad Hamiduzzaman;Graeme J Hankey;Simon I Hay;Golnaz Heidari;Reza Heidari-Soureshjani;Hung Chak Ho;Mowafa Househ;Bing-Fang Hwang;Licia Iacoviello;Olayinka Stephen Ilesanmi;Irena M Ilic;Milena D Ilic;Seyed Sina Naghibi Irvani;Masao Iwagami;Ihoghosa Osamuyi Iyamu;Ravi Prakash Jha;Rizwan Kalani;André Karch;Ayele Semachew Kasa;Yousef Saleh Khader;Ejaz Ahmad Khan;Mahalaqua Nazli Khatib;Yun Jin Kim;Sezer Kisa;Adnan Kisa;Mika Kivimäki;Ai Koyanagi;Manasi Kumar;Iván Landires;Savita Lasrado;Bingyu Li;Stephen S Lim;Xuefeng Liu;Shilpashree Madhava Kunjathur;Azeem Majeed;Preeti Malik;Man Mohan Mehndiratta;Ritesh G Menezes;Yousef Mohammad;Salahuddin Mohammed;Ali H Mokdad;Mohammad Ali Moni;Gabriele Nagel;Muhammad Naveed;Vinod C Nayak;Cuong Tat Nguyen;Huong Lan Thi Nguyen;Virginia Nunez-Samudio;Andrew T Olagunju;Samuel M Ostroff;Nikita Otstavnov;Mayowa O Owolabi;Fatemeh Pashazadeh Kan;Urvish K Patel;Michael R Phillips;Michael A Piradov;Constance Dimity Pond;Faheem Hyder Pottoo;Sergio I Prada;Amir Radfar;Fakher Rahim;Juwel Rana;Vahid Rashedi;Salman Rawaf;David Laith Rawaf;Nickolas Reinig;Andre M N Renzaho;Nima Rezaei;Aziz Rezapour;Michele Romoli;Gholamreza Roshandel;Perminder S Sachdev;Amirhossein Sahebkar;Mohammad Ali Sahraian;Mehrnoosh Samaei;Mete Saylan;Feng Sha;Masood Ali Shaikh;Kenji Shibuya;Mika Shigematsu;Jae Il Shin;Rahman Shiri;Diego Augusto Santos Silva;Jasvinder A Singh;Deepika Singhal;Valentin Yurievich Skryabin;Anna Aleksandrovna Skryabina;Amin Soheili;Houman Sotoudeh;Emma Elizabeth Spurlock;Cassandra E I Szoeke;Rafael Tabarés-Seisdedos;Biruk Wogayehu Taddele;Marcos Roberto Tovani-Palone;Gebiyaw Wudie Tsegaye;Marco Vacante;Narayanaswamy Venketasubramanian;Simone Vidale;Vasily Vlassov;Giang Thu Vu;Yuan-Pang Wang;Jordan Weiss;Abrha Hailay Weldemariam;Ronny Westerman;Anders Wimo;Andrea Sylvia Winkler;Chenkai Wu;Ali Yadollahpour;Metin Yesiltepe;Naohiro Yonemoto;Chuanhua Yu;Mikhail Sergeevich Zastrozhin;Anasthasia Zastrozhina;Zhi-Jiang Zhang;Christopher J L Murray;Theo Vos
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11383/2125211
Attenzione
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Citazioni
ND
ND
ND
social impact
Conferma cancellazione
Sei sicuro che questo prodotto debba essere cancellato?
simulazione ASN
Il report seguente simula gli indicatori relativi alla propria produzione scientifica in relazione alle soglie ASN 2021-2023 del proprio SC/SSD. Si ricorda che il superamento dei valori soglia (almeno 2 su 3) è requisito necessario ma non sufficiente al conseguimento dell'abilitazione. La simulazione si basa sui dati IRIS e sugli indicatori bibliometrici alla data indicata e non tiene conto di eventuali periodi di congedo obbligatorio, che in sede di domanda ASN danno diritto a incrementi percentuali dei valori. La simulazione può differire dall'esito di un’eventuale domanda ASN sia per errori di catalogazione e/o dati mancanti in IRIS, sia per la variabilità dei dati bibliometrici nel tempo. Si consideri che Anvur calcola i valori degli indicatori all'ultima data utile per la presentazione delle domande.
La presente simulazione è stata realizzata sulla base delle specifiche raccolte sul tavolo ER del Focus Group IRIS coordinato dall’Università di Modena e Reggio Emilia e delle regole riportate nel DM 589/2018 e allegata Tabella A. Cineca, l’Università di Modena e Reggio Emilia e il Focus Group IRIS non si assumono alcuna responsabilità in merito all’uso che il diretto interessato o terzi faranno della simulazione. Si specifica inoltre che la simulazione contiene calcoli effettuati con dati e algoritmi di pubblico dominio e deve quindi essere considerata come un mero ausilio al calcolo svolgibile manualmente o con strumenti equivalenti.