Il contributo prende in esame il crescente fenomeno di contrattualizzazione del diritto ambientale, cercando di mettere in evidenza aspetti positivi e negativi, anche alla luce dei fenomeni di circolazione di strumenti e modelli giuridici a livello globale. Considerate la varietà e la complessità delle interazioni tra contratto e ambiente, si è ritenuto opportuno concentrare l’analisi su alcune esperienze ritenute significative sotto il profilo comparatistico, da cui è emerso come il ricorso a strumenti contrattuali in campo ambientale comporta, da una parte, un’evoluzione del diritto ambientale, che diviene maggiormente flessibile, negoziato, frutto del consenso degli stessi destinatari delle norme, e dall’altra parte, una trasformazione anche del diritto dei contratti, che tiene conto non solo dell’interesse dei contraenti, ma anche dell’interesse generale alla tutela dell’ambiente, acquisendo una nuova dimensione “solidaristica”.
Gli strumenti contrattuali a servizio dell’ambiente: tendenze e sviluppi in prospettiva comparatistica
Jacometti V.
2021-01-01
Abstract
Il contributo prende in esame il crescente fenomeno di contrattualizzazione del diritto ambientale, cercando di mettere in evidenza aspetti positivi e negativi, anche alla luce dei fenomeni di circolazione di strumenti e modelli giuridici a livello globale. Considerate la varietà e la complessità delle interazioni tra contratto e ambiente, si è ritenuto opportuno concentrare l’analisi su alcune esperienze ritenute significative sotto il profilo comparatistico, da cui è emerso come il ricorso a strumenti contrattuali in campo ambientale comporta, da una parte, un’evoluzione del diritto ambientale, che diviene maggiormente flessibile, negoziato, frutto del consenso degli stessi destinatari delle norme, e dall’altra parte, una trasformazione anche del diritto dei contratti, che tiene conto non solo dell’interesse dei contraenti, ma anche dell’interesse generale alla tutela dell’ambiente, acquisendo una nuova dimensione “solidaristica”.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.