The current essay aims at underlining the necessity to better consider religious normativity within legal-philosophical studies. It suggests a threefold perspective: theoretical, dialectical, and cultural-pedagogical. More specifically, this essay provides hints to develop a wider legal-philosophical approach to contemporary normative complexity starting from a religious law-based viewpoint.
Il presente contributo si propone di riflettere intorno alla necessità di un allargamento del campo d’indagine della filosofia del diritto contemporanea alla normatività propria delle religioni. Per fare ciò, l’analisi viene condotta secondo una triplice prospettiva: teorica, dialettica e, infine, pedagogico-culturale. L’obiettivo è quello di fornire spunti per riconsiderare, sviluppare e approfondire il campo d’indagine filosofico-giuridica in una direzione funzionale alla miglior comprensione della complessità normativa.
Per una filosofia del diritto delle religioni. Spunti per una teoria della normatività complessa
Michele Saporiti
2021-01-01
Abstract
The current essay aims at underlining the necessity to better consider religious normativity within legal-philosophical studies. It suggests a threefold perspective: theoretical, dialectical, and cultural-pedagogical. More specifically, this essay provides hints to develop a wider legal-philosophical approach to contemporary normative complexity starting from a religious law-based viewpoint.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Riv int Fdd 2021.pdf
non disponibili
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
Copyright dell'editore
Dimensione
657.62 kB
Formato
Adobe PDF
|
657.62 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.