Nel presente contributo si è cercato di isolare alcuni momenti della ricezione della figura di Cratino nel mondo romano e di tracciarne un sintetico profilo da un epoca in cui i suoi testi erano ancora con certezza disponibili e verisimilmente letti (fino al II-III sec. d.C.), a una in cui, ormai, le sue opere sono note solamente tramite citazioni di seconda mano: la sua presenza all’interno di riflessioni di poetica, in Orazio e in Persio, la sua connotazione come poeta dell’ਕȡȤĮĮ (prisca comoedia) e, quindi, l’irruenza e la franchezza dei suoi attacchi (audax), la sua menzione all’interno della triade dei commediografi dell’archaia, a partire ancora da Orazio che riprende con verisimiglianza un canone ellenistico, e quindi il suo esserne considerato uno degli autori più rappresentativi (praecipuus), fino alla sua menzione in trattati sulla storia dei generi drammatici, che gli riconoscono la già menzionata preminenza, e in opere di metrica, nelle quali sono richiamate caratteristiche peculiari della sua arte versificatoria.
Priscus, audax, praecipuus: aspetti della presenza di Cratino a Roma
Bianchi F
2017-01-01
Abstract
Nel presente contributo si è cercato di isolare alcuni momenti della ricezione della figura di Cratino nel mondo romano e di tracciarne un sintetico profilo da un epoca in cui i suoi testi erano ancora con certezza disponibili e verisimilmente letti (fino al II-III sec. d.C.), a una in cui, ormai, le sue opere sono note solamente tramite citazioni di seconda mano: la sua presenza all’interno di riflessioni di poetica, in Orazio e in Persio, la sua connotazione come poeta dell’ਕȡȤĮĮ (prisca comoedia) e, quindi, l’irruenza e la franchezza dei suoi attacchi (audax), la sua menzione all’interno della triade dei commediografi dell’archaia, a partire ancora da Orazio che riprende con verisimiglianza un canone ellenistico, e quindi il suo esserne considerato uno degli autori più rappresentativi (praecipuus), fino alla sua menzione in trattati sulla storia dei generi drammatici, che gli riconoscono la già menzionata preminenza, e in opere di metrica, nelle quali sono richiamate caratteristiche peculiari della sua arte versificatoria.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
BSL 2017.pdf
non disponibili
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
Non specificato
Dimensione
330.36 kB
Formato
Adobe PDF
|
330.36 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.