L'Osservatorio imprese del Corporate Governance Lab ha censito per la prima volta la popolazione delle imprese italiane con ricavi superiori ai 100 milioni di euro, suddividendola per forme proprietarie e analizzando, in particolare, le imprese familiari, quelle a controllo di coalizione, a controllo finanziario e statali. L'articolo illustra le evidenze più salienti dell’analisi condotta sui modelli di leadership, proponendo alcune riflessioni sulle sfide a cui sono chiamate a rispondere, in particolare, le imprese familiari, quelle a controllo di coalizione e i loro imprenditori.
Family business e nuove leadership
Montemerlo D.
Primo
;
2020-01-01
Abstract
L'Osservatorio imprese del Corporate Governance Lab ha censito per la prima volta la popolazione delle imprese italiane con ricavi superiori ai 100 milioni di euro, suddividendola per forme proprietarie e analizzando, in particolare, le imprese familiari, quelle a controllo di coalizione, a controllo finanziario e statali. L'articolo illustra le evidenze più salienti dell’analisi condotta sui modelli di leadership, proponendo alcune riflessioni sulle sfide a cui sono chiamate a rispondere, in particolare, le imprese familiari, quelle a controllo di coalizione e i loro imprenditori.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
12_Montemerlo-Minichilli.pdf
non disponibili
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
Copyright dell'editore
Dimensione
176.44 kB
Formato
Adobe PDF
|
176.44 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.