Ašraf Dehqāni (1949-) è stata una militante di uno dei movimenti di guerriglia - chiamato dapprima Čherikhā-ye Fadāʾi-e Xalq e uccessivamente con il nome di Fadāiyān-e Xalq - che contribuirono alla rivoluzione iraniana del 1979, portando alla caduta della dinastia Pahlavi e al ritorno a Tehran dell’Ayatollah Khomeini che instaurò la Repubblica Islamica. In seguito all’arresto del fratello Behruz, il 13 maggio 1971 anche Ašraf fu arrestata e torturata. Il fratello sarebbe morto poco dopo. Grazie all’aiuto dei prigionieri Mojāhedin, il 25 marzo 1973 Ašraf riuscì a scappare dal carcere di Qasr. Dapprima in clandestinità, ha lasciato l’Iran e dato testimonianza delle sue vicende nel memoir Ḥamāse-ye moqāvemat (L’epica della resistenza). Tra le prime aderenti al movimento di guerriglia, nonché fautrice della prima scissione all’interno dei Fadāiyān dopo la rivoluzione del 1979, non rivelò mai i nomi dei suoi compagni di lotta e negli anni ‘70 diventò un simbolo politico e sociale, ma di lei non resta memoria, forse per la sua ostinazione a vivere in clandestinità. Durante le proteste del movimento Donna, vita, libertà innescate dalla morte della ventiduenne curda Mahsa Amini, Ašraf Dehqāni ha partecipato a diverse trasmissioni radiofoniche e su ClubHouse, in persiano, esprimendo il proprio dissenso in merito a un possibile ritorno dei Pahlavi sul trono del Pavone.

Ašraf Dehqāni : ritratto di una militante iraniana nella sinistra rivoluzionaria nei primi anni ‘70

Farian Sabahi
Primo
Writing – Review & Editing
2023-01-01

Abstract

Ašraf Dehqāni (1949-) è stata una militante di uno dei movimenti di guerriglia - chiamato dapprima Čherikhā-ye Fadāʾi-e Xalq e uccessivamente con il nome di Fadāiyān-e Xalq - che contribuirono alla rivoluzione iraniana del 1979, portando alla caduta della dinastia Pahlavi e al ritorno a Tehran dell’Ayatollah Khomeini che instaurò la Repubblica Islamica. In seguito all’arresto del fratello Behruz, il 13 maggio 1971 anche Ašraf fu arrestata e torturata. Il fratello sarebbe morto poco dopo. Grazie all’aiuto dei prigionieri Mojāhedin, il 25 marzo 1973 Ašraf riuscì a scappare dal carcere di Qasr. Dapprima in clandestinità, ha lasciato l’Iran e dato testimonianza delle sue vicende nel memoir Ḥamāse-ye moqāvemat (L’epica della resistenza). Tra le prime aderenti al movimento di guerriglia, nonché fautrice della prima scissione all’interno dei Fadāiyān dopo la rivoluzione del 1979, non rivelò mai i nomi dei suoi compagni di lotta e negli anni ‘70 diventò un simbolo politico e sociale, ma di lei non resta memoria, forse per la sua ostinazione a vivere in clandestinità. Durante le proteste del movimento Donna, vita, libertà innescate dalla morte della ventiduenne curda Mahsa Amini, Ašraf Dehqāni ha partecipato a diverse trasmissioni radiofoniche e su ClubHouse, in persiano, esprimendo il proprio dissenso in merito a un possibile ritorno dei Pahlavi sul trono del Pavone.
2023
2023
https://www.aiepeditore.com/wp-content/uploads/2023/11/AO_2_2022_Sabahi.pdf
Iran, Women, Left, Tudeh, Fadāiyān-e Xalq
Sabahi, Farian
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Ašraf Dehqāni_Final_AO_2_2022_Sabahi.pdf

accesso aperto

Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: Copyright dell'editore
Dimensione 1.7 MB
Formato Adobe PDF
1.7 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11383/2164971
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact