The literacy of non-native individuals is a liminal area of study (Nitti 2015) about which no diachronic scientific literature has emerged allowing to recreate approaches, methods, and techniques – with the exception of isolated speculations rooted in intuition (Minuz 2005). On the basis of these premises, the paper aims to analyze the methodological framework, the approaches, and the language teaching practices that were prevalently used in the ’70s and ’80s. This period is especially relevant to the rise of new adult education institutions. In particular, thanks to the archives of the Centro Interculturale della Città di Torino, a sample group of 25 non-native speakers was put together. All participants had obtained their middle school certificate (licenza media) after attending 150 hours of adult education courses in Torino. In order to identify the approaches, methods, and strategies pertinent to the teaching of Italian as a second language and of literacy competence, an explorative questionnaire was developed and submitted to these participants. The results of this study allow to piece together part of the history of language education practices, whereby the data collected, generally speaking, work in parallel with scientific literature regarding the teaching of Italian as a first language (Campbell 2002).

L’alfabetizzazione degli adulti non nativi rappresenta un settore di studio liminare (Nitti 2015) di cui non emerge una letteratura scientifica di stampo diacronico che permetta di ricostruirne in maniera chiara gli approcci, i metodi e le tecniche, al di là di qualche speculazione isolata, per lo più di carattere intuitivo (Minuz 2005). Sulla base di queste premesse si è deciso di indagare l’assetto metodologico, gli approcci e le attività glottodidattiche prevalenti nel decennio fra gli anni Settanta e Ottanta, intervallo di tempo relativo all’istituzione delle “nuove scuole serali”. In particolare, grazie agli archivi del Centro Interculturale della Città di Torino, è stato contattato un campione di 25 informanti non nativi che hanno frequentato le scuole serali a Torino, conseguendo la licenza media, dopo le 150 ore di attività, come previsto dalla Legge 300 del 20/05/1970. Ai fini dell’individuazione degli approcci, dei metodi e delle strategie per l’insegnamento dell’italiano come L2 e delle competenze di lettoscrittura è stato strutturato un questionario di carattere esplorativo da proporre al campione. A partire dai risultati dell’indagine, è possibile ricostruire una parte della storia delle pratiche glottodidattiche, generalmente assimilata nella letteratura scientifica alla didattica dell’italiano come L1 (Campbell 2002).

L'insegnamento dell'italiano L2 e l'alfabetizzazione degli adulti stranieri, all'interno delle scuole serali torinesi, negli anni Settanta e Ottanta : un'indagine sulle pratiche glottodidattiche

Nitti P
2019-01-01

Abstract

The literacy of non-native individuals is a liminal area of study (Nitti 2015) about which no diachronic scientific literature has emerged allowing to recreate approaches, methods, and techniques – with the exception of isolated speculations rooted in intuition (Minuz 2005). On the basis of these premises, the paper aims to analyze the methodological framework, the approaches, and the language teaching practices that were prevalently used in the ’70s and ’80s. This period is especially relevant to the rise of new adult education institutions. In particular, thanks to the archives of the Centro Interculturale della Città di Torino, a sample group of 25 non-native speakers was put together. All participants had obtained their middle school certificate (licenza media) after attending 150 hours of adult education courses in Torino. In order to identify the approaches, methods, and strategies pertinent to the teaching of Italian as a second language and of literacy competence, an explorative questionnaire was developed and submitted to these participants. The results of this study allow to piece together part of the history of language education practices, whereby the data collected, generally speaking, work in parallel with scientific literature regarding the teaching of Italian as a first language (Campbell 2002).
2019
CIRSIL
9788849156669
L’alfabetizzazione degli adulti non nativi rappresenta un settore di studio liminare (Nitti 2015) di cui non emerge una letteratura scientifica di stampo diacronico che permetta di ricostruirne in maniera chiara gli approcci, i metodi e le tecniche, al di là di qualche speculazione isolata, per lo più di carattere intuitivo (Minuz 2005). Sulla base di queste premesse si è deciso di indagare l’assetto metodologico, gli approcci e le attività glottodidattiche prevalenti nel decennio fra gli anni Settanta e Ottanta, intervallo di tempo relativo all’istituzione delle “nuove scuole serali”. In particolare, grazie agli archivi del Centro Interculturale della Città di Torino, è stato contattato un campione di 25 informanti non nativi che hanno frequentato le scuole serali a Torino, conseguendo la licenza media, dopo le 150 ore di attività, come previsto dalla Legge 300 del 20/05/1970. Ai fini dell’individuazione degli approcci, dei metodi e delle strategie per l’insegnamento dell’italiano come L2 e delle competenze di lettoscrittura è stato strutturato un questionario di carattere esplorativo da proporre al campione. A partire dai risultati dell’indagine, è possibile ricostruire una parte della storia delle pratiche glottodidattiche, generalmente assimilata nella letteratura scientifica alla didattica dell’italiano come L1 (Campbell 2002).
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
CIRSIL 13 - 16 Nitti.pdf

non disponibili

Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: DRM non definito
Dimensione 531.69 kB
Formato Adobe PDF
531.69 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11383/2166896
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact