Il trust è un istituto ormai riconosciuto come meritevole di tutela sia dal legislatore chedalla Cassazione e può essere un utile strumento quando si desideri mantenere l’unitàfunzionale di un determinato complesso di beni, come una collezione d’arte. In questocaso è tuttavia anche necessario vagliare la compatibilità dell’istituto con la normativaprevista dal Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio. Il contributo mostra comealcune norme previste dal Codice non sia applicabili ai trust, con la conseguenza cheil regime di circolazione dei beni appare meno restrittivo
Trust per le collezioni d'arte private e regime di circolazione delle opere
cenini
Writing – Original Draft Preparation
2023-01-01
Abstract
Il trust è un istituto ormai riconosciuto come meritevole di tutela sia dal legislatore chedalla Cassazione e può essere un utile strumento quando si desideri mantenere l’unitàfunzionale di un determinato complesso di beni, come una collezione d’arte. In questocaso è tuttavia anche necessario vagliare la compatibilità dell’istituto con la normativaprevista dal Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio. Il contributo mostra comealcune norme previste dal Codice non sia applicabili ai trust, con la conseguenza cheil regime di circolazione dei beni appare meno restrittivoFile | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2024_Marta Cenini_trust e collezioni private_Arte e diritto.pdf
non disponibili
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
Copyright dell'editore
Dimensione
402.67 kB
Formato
Adobe PDF
|
402.67 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.