Il saggio presenta una serie di contributi al catalogo dello scultore Giuseppe Rusnati a partire dalle porzioni superstiti dell'altare maggiore della chiesa di Santa Maria del Carmine a Pavia, smembrato e rifatto nel corso del XIX secolo. Si approfondisce l'attività del maestro a Pavia e nel grande cantiere della Certosa e si propone infine di riconoscergli anche le parti scultoree dell'altare maggiore del duomo di Lodi.

Precisazioni sull'attività pavese di Giuseppe Rusnati: l'altare maggiore del Carmine di Pavia (e una proposta per l'altare del duomo di Lodi)

Alessandra casati
2024-01-01

Abstract

Il saggio presenta una serie di contributi al catalogo dello scultore Giuseppe Rusnati a partire dalle porzioni superstiti dell'altare maggiore della chiesa di Santa Maria del Carmine a Pavia, smembrato e rifatto nel corso del XIX secolo. Si approfondisce l'attività del maestro a Pavia e nel grande cantiere della Certosa e si propone infine di riconoscergli anche le parti scultoree dell'altare maggiore del duomo di Lodi.
2024
Scalpendi
9791259551368
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11383/2184914
 Attenzione

L'Ateneo sottopone a validazione solo i file PDF allegati

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact