Il Dizionario dietetico è un’opera strutturata in schede, d’impianto lessicografico, che Morselli concepì nel 1956, prima di scrivere i grandi romanzi per cui oggi è ammirato quale maestro nascosto del Novecento italiano: la compose con la consulenza di un medico e lo studio di fonti di varia natura (trattati di dietetica, volantini pubblicitari, articoli di giornale sulle ultime novità in campo alimentare…). Il carattere divulgativo con cui fu concepita la rende particolarmente interessante ai fini della ricostruzione non solo di un aspetto importante di una personalità complessa, ma, anche, di un periodo della storia sociale e di costume, di cui il cibo è un fenomeno rilevante.
Dizionario dietetico
Elena Valentina Maiolini
2025-01-01
Abstract
Il Dizionario dietetico è un’opera strutturata in schede, d’impianto lessicografico, che Morselli concepì nel 1956, prima di scrivere i grandi romanzi per cui oggi è ammirato quale maestro nascosto del Novecento italiano: la compose con la consulenza di un medico e lo studio di fonti di varia natura (trattati di dietetica, volantini pubblicitari, articoli di giornale sulle ultime novità in campo alimentare…). Il carattere divulgativo con cui fu concepita la rende particolarmente interessante ai fini della ricostruzione non solo di un aspetto importante di una personalità complessa, ma, anche, di un periodo della storia sociale e di costume, di cui il cibo è un fenomeno rilevante.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.