Il contributo esamina come il legame tra giustizia riparativa e condotte riparatorie - considerate alla stregua di caratteristiche originarie della giurisdizione del Giudice di pace penale - possa essere influenzato dal varo della "Disciplina organica della giustizia riparativa" (Titolo IV d.lgs. 150/2022), la cui portata generale consente di approdare ad una interpretazione riparativa delle condotte riparatorie.

Condotte riparatorie e giustizia riparativa davanti al Giudice di pace penale

C. Perini
2024-01-01

Abstract

Il contributo esamina come il legame tra giustizia riparativa e condotte riparatorie - considerate alla stregua di caratteristiche originarie della giurisdizione del Giudice di pace penale - possa essere influenzato dal varo della "Disciplina organica della giustizia riparativa" (Titolo IV d.lgs. 150/2022), la cui portata generale consente di approdare ad una interpretazione riparativa delle condotte riparatorie.
2024
Mediare, riparare, conciliare. Giustizia riparativa e consensuale nel procedimento davanti al Giudice di pace
9788855411042
MEDIARE, RIPARARE, CONCILIARE. GIUSTIZIA RIPARATIVA E CONSENSUALE NEL PROCEDIMENTO DAVANTI AL GIUDICE DI PACE
Università degli Studi di Trento, Facoltà di Giurisprudenza
3 maggio 2024
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11383/2191812
 Attenzione

L'Ateneo sottopone a validazione solo i file PDF allegati

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact