La responsabilità degli enti per i reati in materia di salute e sicurezza sul lavoro nella giurisprudenza del Tribunale di Milano. Un’analisi quantitativa e qualitativa delle decisioni ex art. 25-septies negli anni 2016-2022

Sara Bianca Taverriti
2024-01-01

2024
2024
https://dpc-rivista-trimestrale.criminaljusticenetwork.eu/pdf/DPC Riv. Trim._1_24_taverriti.pdf
L’articolo costituisce un’analisi quantitativa e qualitativa dei provvedimenti resi dal Tribunale di Milano, dal 2016 al 2022, in tema di responsabilità degli enti per i reati di omicidio e lesioni colpose commessi con violazione della normativa sulla salute e sicurezza sul lavoro. Il contributo si inserisce nel progetto di ricerca “Osservatorio sulla giurisprudenza del Tribunale di Milano in materia di d.lgs. n. 231/2001”, coordinato dal Prof. Marco Scoletta, realizzato grazie alla convenzione tra l’Università degli Studi di Milano e il Tribunale di Milano. Oltre a illustrare i dati statistici estrapolati dall’analisi sistematica di 50 provvedimenti, funzionali a identificare alcuni trend del foro milanese, l’autrice si concentra sulle motivazioni delle sentenze di assoluzione e di condanna, focalizzandosi sui criteri imputativi della responsabilità dell’ente – con particolare attenzione all’interesse o vantaggio e alla colpa di organizzazione – e sui profili sanzionatori.
Taverriti, Sara Bianca
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11383/2193671
 Attenzione

L'Ateneo sottopone a validazione solo i file PDF allegati

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact