I delitti di corruzione costituiscono un settore privilegiato di indagine per valutare il contributo che le scienze empiriche possono dare alla conoscenza della criminalità e alla predisposizione di strategie di contrasto efficaci. In particolare, la criminalità corruttiva viene analizzata, in prospettiva di politica criminale, attraverso le chiavi di lettura offerte all’indagine statistica, dalla ricerca criminologica e dall’analisi economica del diritto.
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2008 |
Titolo: | Combattere la corruzione: tra criminologia e diritto penale |
Rivista: | DIRITTO PENALE E PROCESSO |
Parole Chiave: | corruzione; concussione; cifra nera |
Appare nelle tipologie: | Articolo su Rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.