Viene qui suggerita una confutazione sperimentale dell’interpretazione idealistica della meccanica quantistica. Combinando il famoso esperimento del gatto di Schrödinger con il non meno celebre esperimento delle due fenditure, diventa possibile fare un’osservazione che causa il collasso della funzione d’onda senza tuttavia ottenere nessuna informazione su quale strada il fotone-killer ha preso e, di conseguenza, sullo stato (vivo o morto) del gatto. Di conseguenza non è più sostenibile la pretesa che sia la nostra coscienza di un certo stato di cose a rendere reale lo stato di cose stesso.
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 1999 |
Titolo: | Una buona pallottola per il gatto di Schrödinger |
Rivista: | EPISTEMOLOGIA |
Parole Chiave: | Gatto di Schrödinger; meccanica quantistica; esperimento delle due fenditure; Scuola di Copenaghen; interpretazione idealistica della meccanica quantistica; collasso della funzione d’onda. |
Appare nelle tipologie: | Articolo su Rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.