BARONE, GIULIA
BARONE, GIULIA
DIPARTIMENTO DI DIRITTO, ECONOMIA E CULTURE
Confisca urbanistica e terzi estranei al procedimento. Prospettive di tutela
2019-01-01 Barone, Giulia
Il principio di immediatezza e le ‘‘nuove’’ forme di documentazione dell’interrogatorio, delle sit e della prova dichiarativa. Novità, problematiche e potenzialità dell’art. 1 co. 8 lett. a) e b) l. 27 settembre 2021 n. 134.
2022-01-01 Barone, Giulia
Intelligenza artificiale e processo penale: la linea dura del Parlamento Europeo. Considerazioni a margine della risoluzione del Parlamento Europeo del 6 ottobre 2021
2022-01-01 Barone, Giulia
L'entrata in funzione dell'EPPO tra nodi (ancora) da sciogliere e dubbi di effettività
2020-01-01 Barone, Giulia
L’onere di motivazione dopo la riforma Orlando. La ratio e le novità dietro le (tante) ripetizioni.
2018-01-01 Barone, Giulia
Pandemia e processi penali da remoto: modelli a confronto e prospettive future
2021-01-01 Barone, Giulia
Titolo | Data di pubblicazione | Autore(i) | File |
---|---|---|---|
Confisca urbanistica e terzi estranei al procedimento. Prospettive di tutela | 1-gen-2019 | Barone, Giulia | |
Il principio di immediatezza e le ‘‘nuove’’ forme di documentazione dell’interrogatorio, delle sit e della prova dichiarativa. Novità, problematiche e potenzialità dell’art. 1 co. 8 lett. a) e b) l. 27 settembre 2021 n. 134. | 1-gen-2022 | Barone, Giulia | |
Intelligenza artificiale e processo penale: la linea dura del Parlamento Europeo. Considerazioni a margine della risoluzione del Parlamento Europeo del 6 ottobre 2021 | 1-gen-2022 | Barone, Giulia | |
L'entrata in funzione dell'EPPO tra nodi (ancora) da sciogliere e dubbi di effettività | 1-gen-2020 | Barone, Giulia | |
L’onere di motivazione dopo la riforma Orlando. La ratio e le novità dietro le (tante) ripetizioni. | 1-gen-2018 | Barone, Giulia | |
Pandemia e processi penali da remoto: modelli a confronto e prospettive future | 1-gen-2021 | Barone, Giulia |