L’articolo intende analizzare come l’adozione dello Humanistic Management nelle organizzazioni favorisca il benessere organizzativo e un’esperienza lavorativa positiva (i.e., positive work experience). Lo Humanistic Management si caratterizza come una gestione dell’organizzazione che mette al centro le persone ed ha come ricadute la motivazione e la soddisfazione dei dipendenti, un forte commitment e delle performances migliori. In questo contributo si intende riflettere sullo stato della tematica e analizzarne l’influenza sull’esperienza positiva dei lavoratori e del benessere organizzativo. Nonostante sia già stato oggetto di studio, la prassi mostra come sia poco utilizzato. A tale proposito, verrà presentato il case study di un’azienda che ha esplicitamente adottato lo Humanistic Management. Attraverso l’analisi del report, pubblicato dall’Amministratore Delegato e dal responsabile risorse umane, e dell’intervista svolta con l’Amministratore Delegato stesso, è stato possibile approfondire le modalità di implementazione dello Humanistic Management, il cambiamento affrontato dall’azienda, i fattori che lo hanno favorito ed i risultati ottenuti.

Humanistic management. Il benessere organizzativo che rilancia l'etica della virtù

Caterina Farao
Primo
;
Alfredo Biffi
2023-01-01

Abstract

L’articolo intende analizzare come l’adozione dello Humanistic Management nelle organizzazioni favorisca il benessere organizzativo e un’esperienza lavorativa positiva (i.e., positive work experience). Lo Humanistic Management si caratterizza come una gestione dell’organizzazione che mette al centro le persone ed ha come ricadute la motivazione e la soddisfazione dei dipendenti, un forte commitment e delle performances migliori. In questo contributo si intende riflettere sullo stato della tematica e analizzarne l’influenza sull’esperienza positiva dei lavoratori e del benessere organizzativo. Nonostante sia già stato oggetto di studio, la prassi mostra come sia poco utilizzato. A tale proposito, verrà presentato il case study di un’azienda che ha esplicitamente adottato lo Humanistic Management. Attraverso l’analisi del report, pubblicato dall’Amministratore Delegato e dal responsabile risorse umane, e dell’intervista svolta con l’Amministratore Delegato stesso, è stato possibile approfondire le modalità di implementazione dello Humanistic Management, il cambiamento affrontato dall’azienda, i fattori che lo hanno favorito ed i risultati ottenuti.
2023
2023
https://www.este.it/wp-content/uploads/2023/07/SeO_312_Sommario.pdf
humanistic management, benessere organizzativo, esperienza lavorativa positiva, commitment ed engagement
Farao, Caterina; Biffi, Alfredo
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Pre print 2023_ArticoloHumanisticManagement&BenessereOrganizzativo (1).pdf

non disponibili

Tipologia: Documento in Pre-print
Licenza: Copyright dell'editore
Dimensione 1 MB
Formato Adobe PDF
1 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11383/2160831
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact