POZZO, BARBARA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 8.711
NA - Nord America 5.513
AS - Asia 1.735
SA - Sud America 150
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 25
AF - Africa 8
OC - Oceania 2
Totale 16.144
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 5.500
IT - Italia 5.385
UA - Ucraina 1.126
TR - Turchia 613
SE - Svezia 535
CN - Cina 413
VN - Vietnam 340
SG - Singapore 330
IE - Irlanda 327
DE - Germania 312
FI - Finlandia 281
FR - Francia 186
RU - Federazione Russa 161
GB - Regno Unito 125
BR - Brasile 112
BE - Belgio 47
CH - Svizzera 44
NL - Olanda 36
CL - Cile 28
EU - Europa 25
NO - Norvegia 24
RO - Romania 22
ES - Italia 20
DK - Danimarca 16
AT - Austria 11
CA - Canada 11
JP - Giappone 11
CZ - Repubblica Ceca 9
PT - Portogallo 9
SI - Slovenia 9
IN - India 6
AR - Argentina 5
BG - Bulgaria 5
PL - Polonia 5
AL - Albania 4
HK - Hong Kong 4
GR - Grecia 3
KH - Cambogia 3
AU - Australia 2
BN - Brunei Darussalam 2
CI - Costa d'Avorio 2
CY - Cipro 2
HR - Croazia 2
LU - Lussemburgo 2
NP - Nepal 2
RS - Serbia 2
TW - Taiwan 2
VE - Venezuela 2
ZA - Sudafrica 2
AO - Angola 1
BH - Bahrain 1
CO - Colombia 1
EC - Ecuador 1
EE - Estonia 1
GE - Georgia 1
GH - Ghana 1
HN - Honduras 1
HU - Ungheria 1
ID - Indonesia 1
IL - Israele 1
KE - Kenya 1
ME - Montenegro 1
MN - Mongolia 1
MX - Messico 1
PE - Perù 1
TH - Thailandia 1
TN - Tunisia 1
UZ - Uzbekistan 1
Totale 16.144
Città #
Milan 2.653
Jacksonville 864
Chandler 624
Dearborn 521
Dublin 326
Ashburn 321
Princeton 318
Rome 314
Izmir 299
Fairfield 249
Boardman 226
Nyköping 226
Wilmington 223
Ann Arbor 199
Dong Ket 195
Woodbridge 183
Houston 140
Singapore 103
Beijing 102
San Mateo 102
Kocaeli 92
Chicago 72
Como 71
Cambridge 64
Hefei 62
Bologna 61
Seattle 60
Ogden 55
San Diego 55
Dallas 48
Verona 39
Palermo 37
Nanjing 35
Turin 35
Santa Clara 33
Washington 33
Redwood City 31
The Dalles 29
Trento 26
Catania 24
Florence 24
Norwalk 22
Kunming 21
Los Angeles 21
Padova 21
Santiago 20
Schio 20
Varese 20
Düsseldorf 18
Guangzhou 18
Helsinki 18
Bergen 17
Redmond 17
Shenyang 17
Ferrara 16
Modena 16
Naples 16
Torino 16
Zurich 16
Brussels 15
Jinan 15
Paris 15
Abilene 14
London 14
Nanchang 14
New York 14
Fiesole 13
Gallarate 13
Vigevano 13
Frankfurt am Main 12
Fuzhou 12
Monza 12
Pioltello 12
Reggio Emilia 12
Mascalucia 11
Nardò 11
São Paulo 11
Zhengzhou 11
Caserta 10
Neuilly 10
Scandiano 10
Umuarama 10
Ancona 9
Bari 9
Hebei 9
Serra 9
Trieste 9
Berlin 8
Cantù 8
Edinburgh 8
Erba 8
Ferrara di Monte Baldo 8
Vergiate 8
Afragola 7
Avola 7
Bern 7
Chongqing 7
Concepción 7
Genova 7
Inverigo 7
Totale 9.930
Nome #
Traduttologia e linguaggio giuridico 250
L'art. 37 della Carta di Nizza e la tutela dell'ambiente come diritto fondamentale 243
Fashion Law - Le problematiche giuridiche della filiera della moda 196
THE CLIMATE CHANGE LITIGATION IN A COMPARATIVE LAW PERSPECTIVE 187
L’interpretazione della Corte del Lussemburgo del testo multilingue: una rassegna giurisprudenziale 174
La traduzione dall’inglese come lingua giuridica nel contesto del multilinguismo europeo: problemi e prospettive 170
Comparative Law and Language 167
Comparative law and the new frontiers of legal translation 155
Diritto ed Economia dell'Ambiente 153
La traduttologia giuridica ieri, oggi e domani 151
Le lingue del diritto 150
English as a Legal Lingua Franca in the EU Multilingual Context 146
Legal transplant and legal translation: how language impacts on the reception of foreign legal models 138
Danno ambientale ed imputazione della responsabilità - Esperienze giuridiche a confronto 137
A Legal Framework on Dangerous Substances: An International, European and National perspective 133
Multilinguismo, terminologie giuridiche e problemi di armonizzazione del diritto privato europeo 132
The Remediation of Contaminated Sites and the Problem of Assessing the Liability of the Innocent Landowner: A Comparative Law Perspective, ECJ 4 March 2015, C-534/13, Ministero dell’ Ambiente / Fipa Group Srl. 132
The myth of equivalence in legal translation 130
Multilingualism and the Harmonization of European Private Law: Problems and Perspectives 129
I modelli di responsabilità per danno ambientale in diritto comparato 128
Europa e Linguaggi giuridici 127
Alcune novità in tema di cognome della famiglia nel diritto tedesco 127
La tutela dell’ambiente tra strumenti di diritto privato e strumenti di diritto pubblico 127
ENVIRONMENTAL LOSS AND DAMAGE IN A COMPARATIVE LAW PERSPECTIVE 127
Lost and Found in Translation 126
Climate Change and Italian Law 126
The Impact of Multilingualism on the Harmonization of European Private Law - Introduction 125
Diritto comparato e sistemologia: le nuove sfide 125
Protection de l'environnement et propriété privée 119
Il danno ambientale 117
L'interpretazione della Corte del Lussemburgo del testo multilingue: una rassegna giurisprudenziale 116
La réparation du préjudice écologique, l’Italie, in Dossier “Regards thématiques sur le droit comparé de l’environnement” 114
La stratificazione delle fonti del diritto in India e la disciplina della proprietà fondiaria: i poteri dello zamindar dal dominio dei Moghul all’avvento del Raj britannico 114
Subnational Resistance Against Renewable Energy: The Case of Italy 114
La nuova direttiva sullo scambio di quote di emissione - La prima attuazione europea dei meccanismi previsti dal Protocollo di Kyoto 113
Liability for environmental harm in Europe: Towards a harmonised regime? 113
LA TUTELA DELL’AMBIENTE NELLA UE 113
Verso una strategia per l’adattamento al cambiamento climatico in Italia 112
Responsabilità civile per danni all'ambiente 111
"A suitable boy", or the debate about the abolition of feudalism in India 111
All'ombra di Marie Curie: percorsi di emancipazione femminile agli inizi del XX secolo 111
L'Avant-Projet Catala dans la Perspective de Recodification du Droit Italien des Obligations 109
voce "Strumenti privatistici a tutela dell'ambiente" 108
Il Linguaggio di Berlusconi 108
L'ambiente nel nuovo Titolo V della Costituzione 107
Ordinary Language and Legal Language 106
Ambiente e diritto privato 104
Le dommage écologique en Europe: un régard de droit comparé 103
Italy 102
La responsabilità per danno ambientale 101
Tutela Ambientale e Modelli giuridici. Il caso cinese 101
L’idée d’un code civil européen et la difficulté de traduire pour la création d’un droit privé harmonisé dans l’Union Européenne 101
H. Italy 101
La retroattività della responsabilità civile per danno ambientale: alla ricerca delle ragioni di un "obiter" della Cassazione 100
null 100
Le politiche linguistiche delle istituzioni comunitarie dopo l'allargamento. 100
Introduzione al Diritto Comparato - I Principi fondamentali 100
Responsabilità civile per danni all’ambiente 100
Il linguaggio atecnico del legislatore comunitario 100
Liability for Environmental Harm: The Uncertain Path of Legal Transplants and Legal Translation between China and Europe 99
Traduzione giuridica 99
Les conventions environnementales en Italie 99
The liability problem in modern environmental statutes 98
Multingualism and the harmonisation of European law 98
Multilingualism, Legal Terminology and Problems of Harmonizing European Private Law 98
Strumenti privatistici a tutela dell'ambienteanno 2003, ISBN: p. 93 – 125, (Tomo I) 98
Danno ambientale (diritto europeo) 98
Modelli notevoli e circolazione dei modelli giuridici in campo ambientale: tra imitazione e innovazione 98
La femme adultère entre droit et littérature au XIXe siècle 98
Verso una responsabilità civile per danni all’ambiente in Europa: il nuovo Libro Bianco della Commissione delle Comunità Europee 97
Multilingualism as a "value" in the European Union 97
The languages of the law 97
Le lingue del diritto 97
Una nuova ipotesi di danno ambientale nell'art. 58 96
A suitable boy: the abolition of feudalism in India 96
L'influenza della Scuola Storica e della Pandettistica in Italia 96
Quando le parole perdono il loro significato 95
Linguistic diversity in the European Union: A Value or a Challenge? 95
In tema di seduzione e di illecito 95
The Italian Path to Climate Change: Nothing New Under the Sun 95
"Bello e Ben Fatto”—The Protection of Fashion “Made in Italy” 95
voce "Responsabilità civile per danni all'ambiente" 94
Challenges to the tort system in the environmental field: the European perspective 94
Alcune riflessioni critiche sul modello italiano in chiave comparatistica 94
Environmental Protection in EU Law 94
The Concept of Sustainability and the Protection of the Environment between Private Law and Public Law 93
La nuova responsabilità civile per danno all'ambiente. Le problematiche italiane alla luce del Libro Bianco dell'Unione Europea 92
Il nuovo sistema di emission trading comunitario - Dalla Direttiva 2003/87/Ce alle novità previste dalla Direttiva 2009/29/Ce 92
La nuova responsabilità civile per danno all’ambiente: le problematiche italiane alla luce del Libro Bianco dell’Unione Europea 92
La responsabilità ambientale, La nuova direttiva sulla responsabilità ambientale in materia di prevenzione e riparazione del danno ambientale 92
Altre iniziative volontarie 92
Dall’economia neoclassica alla graduale presa di coscienza del valore dei beni ambientali 92
Environmental Liability: The Difficulty of Harmonizing Different National Civil Liability Systems 92
Nuove tecniche di governo del diritto: incentivi, premi e sanzioni. Il territorio della responsabilità civile in campo ambientale. 91
La Responsabilità civile per danni all'ambiente nella recente legislazione italiana: alcune note di comparazione giuridica ed analisi economica 91
Les principes directeurs en droit comparé 91
L'ACQUISTO DI AZIONI PROPRIE - LA STORIA DI UN PROBLEMA IN UN'ANALISI DI DIRITTO COMPARATO 90
Il criterio di imputazione della responsabilità per danno all'ambiente nelle recenti leggi ecologiche 90
Una regola europea per i danni all'ambiente 90
LE NUOVE REGOLE DELLO SVILUPPO: DAL DIRITTO PUBBLICO AL DIRITTO PRIVATO 90
Totale 11.420
Categoria #
all - tutte 56.315
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 56.315


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020411 0 0 0 0 0 0 0 0 0 205 38 168
2020/20212.133 32 173 62 188 67 248 65 230 382 156 197 333
2021/20221.875 153 209 153 100 149 105 38 116 149 248 136 319
2022/20232.064 208 131 113 217 159 394 39 241 268 61 107 126
2023/20244.033 608 623 627 744 802 216 97 60 87 51 49 69
2024/20251.614 48 65 502 93 84 153 91 163 286 129 0 0
Totale 16.287