Sfoglia per Autore
L’upupa giardiniera. La poesia di Franca Grisoni dal corporale al sacro
2008-01-01 Maiolini, E
Riflessioni su "Aqua Trobia" di Achille Platto
2010-01-01 Maiolini, E
Il Cantico dei cantici
2011-01-01 Maiolini, E
Fauriel ellenista a Parigi. Gli "Chants populaires de la Grèce moderne" dai manoscritti alla stampa
2011-01-01 Maiolini, E
Recensione a Matteo Vercesi, La Bibbia riscritta e illustrata. L’opera di Eugenio Tomiolo, in Gli scrittori italiani e la Bibbia. Atti del convegno di Portogruaro 21-22 ottobre 2009, a cura di Tiziana Piras, Trieste, EUT, 2011, pp. 167-180
2011-01-01 Maiolini, ELENA VALENTINA
Noi gente di strada. Milano nello sguardo di Tessa, Angioletti e Loi
2012-01-01 Maiolini, E
Melodia, Congedo e le altre poesie in dialetto bresciano
2012-01-01 Maiolini, E
Recensione a Franca Grisoni, Compagn, prefazione di Giovanni Tesio, postfazione di Giacomo Canobbio, Brescia, Morcelliana, 2012, pp. 162
2012-01-01 Maiolini, ELENA VALENTINA
Sàndor Petőfi vòlto in dialetto bresciano
2013-01-01 Maiolini, E
Recensione a Giovita Scalvini, Traduzione del “Faust” di Goethe, edizione critica a cura di Beniamino Mirisola, saggio introduttivo di Irene Perini, postfazione di Maria Enrica D’Agostini, Brescia, Morcelliana, 2012, pp. 270
2013-01-01 Maiolini, ELENA VALENTINA
Sui criteri per «bien juger». Manzoni lettore di Bossuet
2014-01-01 Maiolini, E
Claude Fauriel. Alle origini della comparatistica
2014-01-01 Maiolini, E
Le Dieci giornate di Brescia nei sonetti di Angelo Canossi
2014-01-01 Maiolini, E
Recensione a Rita Zama, Pensare con le parole. Saggio su Alessandro Manzoni poeta e filosofo, Milano, Centro Nazionale Studi Manzoniani, 2013, pp. 252
2015-01-01 Maiolini, E
«Ora vien la grandine». Appunti sull’ira nei Promessi Sposi
2015-01-01 Maiolini, E
Vent’anni dopo: i Canti greci di Tommaseo e gli Chants populaires de la Grèce moderne di Fauriel
2016-01-01 Maiolini, E
Per uno studio delle versioni francesi di Fauriel delle tragedie manzoniane (storia, contesto, raffronti)
2017-01-01 Maiolini, E
Canti Greci
2017-01-01 Maiolini, E
Manzoni. Il linguaggio delle passioni
2017-01-01 Maiolini, E
Dell’abitudine e della novità: su un precedente del capitolo LXXXIV delle Scintille di Tommaseo
2017-01-01 Maiolini, E
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile