FACCHETTI, GIULIO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 6.136
NA - Nord America 3.892
AS - Asia 918
SA - Sud America 13
OC - Oceania 8
AF - Africa 6
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 5
Totale 10.978
Nazione #
IT - Italia 3.996
US - Stati Uniti d'America 3.865
UA - Ucraina 704
TR - Turchia 334
SE - Svezia 308
DE - Germania 236
VN - Vietnam 230
CN - Cina 221
IE - Irlanda 203
FI - Finlandia 158
GB - Regno Unito 120
SG - Singapore 96
FR - Francia 94
NL - Olanda 88
RU - Federazione Russa 61
BE - Belgio 52
CH - Svizzera 22
CA - Canada 19
ES - Italia 16
PL - Polonia 16
GR - Grecia 9
PE - Perù 9
HR - Croazia 8
IN - India 7
MX - Messico 7
RO - Romania 7
AU - Australia 5
CZ - Repubblica Ceca 5
EU - Europa 5
PH - Filippine 5
AT - Austria 4
DK - Danimarca 4
IL - Israele 4
LV - Lettonia 4
AL - Albania 3
JP - Giappone 3
NZ - Nuova Zelanda 3
PT - Portogallo 3
TW - Taiwan 3
AZ - Azerbaigian 2
BY - Bielorussia 2
DZ - Algeria 2
HK - Hong Kong 2
HU - Ungheria 2
NO - Norvegia 2
RS - Serbia 2
TN - Tunisia 2
UZ - Uzbekistan 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AR - Argentina 1
BG - Bulgaria 1
BR - Brasile 1
CL - Cile 1
CR - Costa Rica 1
CY - Cipro 1
EC - Ecuador 1
EE - Estonia 1
ID - Indonesia 1
IR - Iran 1
JO - Giordania 1
KG - Kirghizistan 1
KR - Corea 1
KZ - Kazakistan 1
LK - Sri Lanka 1
LU - Lussemburgo 1
MA - Marocco 1
MD - Moldavia 1
MK - Macedonia 1
SI - Slovenia 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 10.978
Città #
Milan 1.573
Chandler 529
Jacksonville 526
Dearborn 336
Rome 316
Dublin 199
Princeton 192
Fairfield 185
Ashburn 184
Nyköping 171
Izmir 162
Ann Arbor 147
Woodbridge 144
Como 139
Wilmington 132
Boardman 131
Dong Ket 113
Singapore 88
Dallas 72
Gavirate 64
Cambridge 62
Beijing 60
Houston 57
San Mateo 57
Seattle 55
Bologna 48
Ogden 44
Chicago 43
Los Angeles 42
San Diego 39
Dalmine 33
Hefei 27
Kocaeli 26
Brussels 25
Santa Clara 25
Redwood City 23
Monza 20
Verona 18
Florence 17
Helsinki 17
Melzo 17
Turin 17
Frankfurt am Main 16
Nanjing 15
Washington 15
Norwalk 13
Bergamo 12
Busto Arsizio 12
Concorezzo 12
Düsseldorf 12
Modena 12
Kunming 11
Magnago 11
Terracina 11
Genoa 10
Guangzhou 10
Livorno 10
Naples 10
New York 10
Oderzo 10
London 9
Osio Sotto 9
Oupeye 8
Paris 8
Rho 8
Amsterdam 7
Athens 7
Bari 7
Bolzano 7
Fuzhou 7
Jinan 7
Lima 7
Shenyang 7
Uggiate Trevano 7
Varese 7
Vertemate con Minoprio 7
Zhengzhou 7
Agrate Brianza 6
Artogne 6
Camogli 6
Ghent 6
Lonate Pozzolo 6
Nanchang 6
Nembro 6
Pioltello 6
San Jose 6
Toronto 6
Zagreb 6
Auburn Hills 5
Carate Brianza 5
Corsico 5
Cuggiono 5
Fagnano Olona 5
Gorla Maggiore 5
Manerbio 5
Nova Milanese 5
Perugia 5
Pesaro 5
Philadelphia 5
Ponte Lambro 5
Totale 6.639
Nome #
Antropologia della scrittura. Con un’appendice sulla questione del rongorongo dell’Isola di Pasqua (Università IULM, Milano, Quaderni dell’Istituto di Scienze del Linguaggio, 11) 671
Il mito di Europa e il mito dell'Europa 461
Alle radici della lingua e della cultura giuridica occidentale. Le Institutiones di Gaio. Con una traduzione dell'Enchiridion di Sesto Pomponio. Introduzione, traduzione e note di G.M. Facchetti 223
A Key Date of Cretan History 190
On Some Recent Attempts to Identify Linear A Minoan Language 177
L’enigma svelato della lingua etrusca (II ediz. 2001) 165
Antropologia della scrittura. Con un'appendice sulla questione del rongorongo dell'Isola di Pasqua (Università IULM, Milano. Quaderni dell’Istituto di Scienze del Linguaggio, 11). 165
Qualche osservazione sulla lingua minoica 163
Statistical Data and Morphematic Elements in Linear A 155
Non-onomastic Elements in Linear A 145
Appunti di morfologia etrusca. Con un’appendice sulla questione delle affinità genetiche dell’etrusco 144
La lineare B: una scrittura contabile e largamente imperfetta 137
The InCosmiCon Research Center and its activities in the field of SETI, Big History and interculturality 137
Again on Linear A Metrograms J and E 136
Comparable Name-Lists in Linear A 134
L’appellativo etrusco ‘etera’ 133
Mlax mlaxas. Per Luciano Agostiniani. 131
I codici scrittòri e linguistici di Tolkien 124
Le trasformazioni del comunicare nella storia 123
Auctores Latini et Graeci tardae aetatis (saec. IV-VI p. Ch. n.), quorum scripta ad propositum opus utilia videntur (Accademia Romanistica Costantiniana, Materiali per una palingenesi delle costituzioni tardo-imperiali, serie I, vol. 1) [iterum curavit] 122
R.E. Wallace, Zikh Rasna. A manual of the Etruscan Language and Inscriptio, Ann Arbor-New York 2008 122
Again on Linear A Metrograms 121
Val Camonica. Iscrizioni preistoriche 120
Frammenti di diritto privato etrusco (Biblioteca dell’“Archivum Romanicum”. Serie II: Linguistica, 50) 119
Scheda 25 della Rivista di Epigrafia Etrusca, vol. 76 [EDITIO PRINCEPS del Bronzo di Salvans] 118
La Tabula Cortonensis come documento giuridico 117
The Interpretation of Etruscan Texts and its Limits 116
Riflessioni preliminari sul ciprominoico 114
Ripalta Sicca. Con la pubblicazione di oltre cinquanta pergamene originali e inedite. 113
Minoico ‘ki-ro’ 113
Recensione di K. WYLIN, Il verbo etrusco. Ricerca morfosintattica delle forme usate in funzione verbale 112
A proposito della tavoletta ciprominoica ENKO Atab 004 112
Tities Ramnes Luceres 111
L. Bouke van der Meer, Liber Linteus Zagrabiensis. The Linen Book of Zagreb. A Comment on the Longest Etruscan Text, Leuven 2007 111
L'aryballos di Arath Numasiana* [EDITIO PRINCEPS] 111
Scrittura e falsità 110
Guida insolita ai luoghi, ai monumenti e alle curiosità degli Etruschi (coautore con F. CHIESA) (II ediz. Milano, Mondolibri, 2002) 108
Creta Minoica. Sulla tracce delle più antiche scritture d’Europa 108
La radice etrusca ter-: considerazioni linguistiche 108
Tinas cliniiaras 107
Note Etrusche 106
Alcuni appunti sulla scrittura geroglifica cretese 106
L'iscrizione della tomba di "Alcmena" 105
Atlantis: Plato’s memories of the Aegean culture 103
Contatti interlinguistici e interculturali: il caso dei Pulena 103
Note etrusche (II) 102
Linguistic Expression and Ritual Taxonomy in PY 316 102
Il vaso di Niumsis Tanunis [EDITIO PRINCEPS] 101
All’origine del testamentum 100
Su "Scrittura e Falsità". Replica a una recente recensione 100
Linear A Metrograms 98
Ancora sull’interpretabilità dell’etrusco: il caso degli specchi 97
Atlantide. Luogo geografico, luogo dello spirito 96
La questione della scrittura “geroglifica cretese” dopo la recente edizione del corpus dei testi. 96
Una nuova iscrizione etrusca arcaica su fibula aurea 95
Addendum ad M. NEGRI, Ex Thebis crux 95
Documenti amministrativi in geroglifico cretese: sigilli, motivi decorativi e tipologia scrittoria 94
Diritto nel mondo etrusco 93
Tinas cliniiaras (II) 92
L'etrusco nel bacino del Mediterraneo 91
E. Blasco Ferrer, Paleosardo. Le radici linguistiche della Sardegna neolitica, Berlin-New York 2010 90
Traditio et innovatio. Una proposta di trattazione delle lingue antiche, in relazione all’italiano, nella scuola secondaria di primo grado 90
L'etimologia di gr. labyrinthos e i suoi riflessi linguistici, storici e culturali 89
Introduzione 88
Epigraphy and Linguistic History of Cyprus: Status and Perspective 88
Recensione a E. Blasco Ferrer, "Corso di linguistica sarda e romanza" 87
Scheda 24 della Rivista di Epigrafia Etrusca, vol. 76 [EDITIO PRINCEPS] 86
Qualche commento alla “recensione” di De Simone ad Appunti di morfologia etrusca (2002), uscita su “Gnomon” 76 (2004) 85
"Il linguista non è chi sa le lingue?" Un’indagine percezionale sulla linguistica e sulla professione del linguista 85
Considerazioni sulla lettura di CIE5992 84
L’interpretazione dei testi etruschi e i suoi limiti 83
Introduzione a P. Bozzato, H. Segrada, "La pratica psicopedagogica, dalle teorie all’intervento educativo" 83
Tarquinia, contatti egeo-anatolici, nuovi apporti 80
Alcune note sull'evoluzione storica del nome di famiglia in Italia 79
Etruskisch 79
Some New Remarks on the Tabula Cortonensis (=TCo) 78
Riflessioni preliminari sul ciprominoico 76
Sul valore del sillabogramma *56 in lineare B 75
Nuove letture sull’aequipondium di Cere 72
L'àncora di Tarquinia: l'iscrizione [EDITIO PRINCEPS di testo in sillabario cipriota classico] 72
Alcune osservazioni linguistiche sul nome di Tagete 71
null 69
Note preliminari sull’aequipondium di Cere 69
Iscrizione su elemento fittile 68
L'aggiornamento dei docenti di italiano L2. Una ricerca sulle necessità formative degli insegnanti 67
Inscribed objects associated with textile production 67
Commento a terela 63
I numerali hurrici: note etimologiche e interlinguistiche 59
Sematogrammi nelle scritture lineari, fra iconismo e fonetismo. Aspetti teorici e definitòri 59
Commento a thanu 58
Etrusco eprus ame 57
Note linguistiche ed ermeneutiche sulla tavoletta PY Tn 316 57
Commento linguistico alla scheda n. 29 55
Ortografia sillabica del geroglifico egiziano e materiale linguistico egeo 54
Falsificazione documentale e pseudomito nella questione di Atlantide 52
La questione della scrittura “geroglifica cretese” dopo la recente edizione del corpus dei testi. (Colloquium Romanum. Atti del XII Colloquio Internazionale di Micenologia) 50
La questione della scrittura “geroglifica cretese” dopo la recente edizione del corpus dei testi 49
La questione della scrittura “geroglifica cretese” dopo la recente edizione del corpus dei testi. 44
Technologies for teaching Italian L1/L2 and foreign languages. An experimental investigation. 44
The perception of languages by Italian native speakers 44
Totale 10.887
Categoria #
all - tutte 35.309
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 35.309


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020744 0 0 0 0 0 0 271 175 42 117 23 116
2020/20211.293 6 115 45 114 62 182 58 112 216 62 108 213
2021/20221.459 71 103 177 175 230 83 45 121 58 141 72 183
2022/20231.609 122 101 193 183 152 279 29 191 205 63 46 45
2023/20242.530 317 320 392 493 492 146 63 88 87 42 61 29
2024/20251.158 69 92 440 127 162 247 21 0 0 0 0 0
Totale 11.087