Breve introduzione
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 2.360
NA - Nord America 1.805
AS - Asia 449
SA - Sud America 4
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 3
Totale 4.621
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1.792
IT - Italia 1.364
SE - Svezia 247
UA - Ucraina 218
DE - Germania 144
TR - Turchia 133
IE - Irlanda 117
SG - Singapore 117
CN - Cina 97
VN - Vietnam 84
RU - Federazione Russa 64
BE - Belgio 42
FI - Finlandia 39
GB - Regno Unito 37
CZ - Repubblica Ceca 24
CH - Svizzera 21
FR - Francia 20
IN - India 15
NL - Olanda 14
MX - Messico 7
CA - Canada 6
EU - Europa 3
LT - Lituania 3
AT - Austria 2
BR - Brasile 2
JP - Giappone 2
SM - San Marino 2
BO - Bolivia 1
CL - Cile 1
DK - Danimarca 1
HK - Hong Kong 1
LV - Lettonia 1
Totale 4.621
Città #
Milan 862
Chandler 335
Ann Arbor 211
Jacksonville 178
Nyköping 140
Ashburn 130
Dublin 115
Boardman 111
Princeton 96
Izmir 81
Dearborn 72
Rome 71
Singapore 66
Wilmington 53
Brussels 42
West Jordan 40
Woodbridge 38
Dong Ket 35
Chicago 27
Berlin 23
Fairfield 23
Washington 22
Ogden 20
Santa Clara 20
Como 17
Moscow 17
Helsinki 16
Beijing 14
Nanjing 14
Schlieren 14
Los Angeles 13
Munich 13
Brno 12
Olomouc 12
Frankfurt am Main 11
Mcallen 11
Pisa 11
Turin 11
New York 10
Bologna 9
Seattle 9
Cambridge 8
Hefei 8
Düsseldorf 7
San Diego 7
Catania 6
Dallas 5
Florence 5
Kunming 5
Mexico City 5
Monza 5
Nanchang 5
Naples 5
Redmond 5
Toronto 5
Borås 4
Brindisi 4
Houston 4
Kocaeli 4
Mariano Comense 4
Rockville 4
Sesto San Giovanni 4
Fuzhou 3
Gavirate 3
Genoa 3
Nave 3
Norwalk 3
Redwood City 3
San Mateo 3
Shenyang 3
Teramo 3
Viareggio 3
Wuhan 3
Zhengzhou 3
Altamura 2
Assago 2
Brasília 2
Casorezzo 2
Changsha 2
Corigliano Calabro 2
Empoli 2
Guangzhou 2
Jinan 2
Littleton 2
Marina Di Gioiosa 2
Modena 2
Napoli 2
Osio Sotto 2
Paris 2
Perugia 2
Ponte Lambro 2
Pontedera 2
Renate 2
San Francisco 2
Seriate 2
Serravalle 2
Siena 2
Terni 2
Tokyo 2
Torino 2
Totale 3.222
Nome #
La filosofia del sincretismo 161
Origini ed evoluzione del controllo direzionale nella letteratura italiana e straniera 154
"Prologo" a UBERTO SCARPELLI, Etica juridica sin verdad 142
Information and fraud prevention in the European Union: the viewpoint of a criminal procedural lawyer 128
"The State of the Union is not good": gli Stati Uniti tra inquietudine e disillusione 113
Le nuove minoranze in Lombardia 111
La valutazione e il controllo di qualità di un museo di media entità: il “sistema delle attività” del Museo delle Culture di Lugano 103
Leggere Napoleone Colajanni (1847-1921) oggi. Abbocchi e pretesti. 102
Nel Pantheon degli sconfitti. Francesco Ferrara tra liberalismo e federalismo. 101
Linee guida per la comunicazione faunistica. 98
Introduzione 97
Le ragioni di una nuova edizione 95
La nuova stagione dei contratti pubblici tra incertezze e responsabilità: introduzione alla riflessione 95
Un lessico famigliare da riscoprire 95
Introduzione 92
Premessa 91
E pluribus unum: l’attività figurativa di Pierre H. Lindner / E pluribus unum: Das figurative Schaffen von Pierre H. Lindner 91
Nel Pantheon degli sconfitti 90
Introduzione. Le Carte dell’Ateneo pavese fra oblio e valorizzazione 90
Introduzione 90
Introduzione 89
Introduzione. Le ragioni di un convegno sull'opera e il pensiero di Mario Dal Pra nella "scuola di Milano" 89
The Tradition of European Critical Rationalism and its Theoretical Reason 88
Il tempo di uno scatto. Personaggi celebri in visita all'Università di Pavia. Ediz. illustrata, a cura di Fabio Zucca e Roberta Manara, Milano, Unicopli, 2021, pp. 17-.22 88
Le ragioni di un progetto tra mondo universitario e mondo dell'agricoltura sostenibile e biologica: dalla green economy al ripensamento del rapporto con la natura e la storia 87
Introduzione a P. Bozzato, H. Segrada, "La pratica psicopedagogica, dalle teorie all’intervento educativo" 84
Nota al testo 83
Presentazione del convegno "In tempore floride pacis" 83
Introduzione 82
Le dialettiche di Ambrogio Pozzi 82
Come pensare l'animale nella Storia e storie del mondo contemporaneo. Nota all'edizione italiana 81
Introduzione 79
Introduzione: Bennati, o come essere realisti oggi 77
presentazione 76
Premessa al volume 75
Le ragioni di un volume sul fare filosofia in italiano 75
Introduzione 74
Premessa 73
Presentazione 71
INTRODUZIONE. SCRIVERE L'ACCADUTO: POETICA E POLITICA DOPO AUSCHWITZ 69
Introduzione [a Ludwig Wittgenstein e la Grande Guerra] 69
Sull'aforisma (e i suoi intorni filosofici) 68
Perchè un Convegno su Garibaldi e il garibaldinismo 64
Introduzione al Dossier 61
Criteri di edizione 59
Preface 57
Intervista a Carlo Sini 50
L'abisso del male [Abyss of Evil] [El abismo del mal] [бездна зла] 49
Presentazione 49
Il tessuto della presenza. Un incontro con Thomas Richards 44
Dalle regole ai comportamenti: il piano dell’opera 43
"Chi ha mai visto la verità avere la peggio in uno scontro libero e aperto?" 43
Introduzione. Introdução 34
A study on the application of the Charter of Fundamental Rights of the European Union in civil and administrative jurisdiction - The right to family reunification 26
Unica, perché? 21
History of Geosciences 17
Le scienze umane all'Insubria. Una necessità per il territorio, una necessità per il sapere 15
Introduction 15
Introduzione 14
Il rigore intellettuale come forma di impegno civile 13
Introduzione dei Curatori 13
Introduzione 13
Nota all'edizione italiana 12
Storia e filosofia della scienza: le ragioni di un convegno (e di un possibile dialogo) versione princeps 11
Presentazione 11
Laghi e territori montani nella narrazione scientifica e geografica della letteratura di viaggio tra Settecento e Novecento 11
Presentazione 11
Special Issue “Materials for Photobiology” 10
Nota di cronaca del simposio di Varese, 25-26 ottobre 2018 10
Prefacio a Giulio Preti Ensayos filosoficos 10
Nota di cronaca a Storia e filosofia della scienza: una nuova alleanza? 10
Introduzione 10
Introduzione al volume Sulla storia e il suo insegnamento oggi 10
INTRODUCTION 10
Presentazione 9
Premessa 8
Discourse Phenomena in Typological Perspective: An overview 5
Totale 4.729


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020288 0 0 0 0 0 0 123 49 9 58 7 42
2020/2021463 20 40 9 43 4 71 3 43 81 17 41 91
2021/2022442 28 30 5 34 53 24 31 19 39 69 27 83
2022/2023919 96 70 72 96 85 176 10 117 104 47 20 26
2023/20241.591 222 230 197 315 297 107 19 21 38 64 20 61
2024/2025521 19 9 228 89 22 74 80 0 0 0 0 0
Totale 4.729