LATINI, MICAELA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 4.919
NA - Nord America 4.582
AS - Asia 1.245
SA - Sud America 7
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 6
OC - Oceania 4
Totale 10.763
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 4.564
IT - Italia 2.072
UA - Ucraina 1.120
SE - Svezia 676
VN - Vietnam 423
CN - Cina 420
TR - Turchia 359
DE - Germania 297
IE - Irlanda 252
BE - Belgio 216
FR - Francia 100
GB - Regno Unito 71
RU - Federazione Russa 29
FI - Finlandia 20
IN - India 18
CA - Canada 16
NL - Olanda 13
CH - Svizzera 9
ES - Italia 9
IR - Iran 8
EU - Europa 6
LU - Lussemburgo 6
RO - Romania 6
BR - Brasile 5
DK - Danimarca 5
IL - Israele 5
AU - Australia 4
JP - Giappone 4
AT - Austria 3
CZ - Repubblica Ceca 3
HK - Hong Kong 2
HR - Croazia 2
MD - Moldavia 2
PL - Polonia 2
SG - Singapore 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
BG - Bulgaria 1
CL - Cile 1
EE - Estonia 1
GE - Georgia 1
LI - Liechtenstein 1
LK - Sri Lanka 1
LV - Lettonia 1
MK - Macedonia 1
MX - Messico 1
OM - Oman 1
PA - Panama 1
PY - Paraguay 1
RS - Serbia 1
Totale 10.763
Città #
Milan 1.374
Jacksonville 939
Chandler 844
Princeton 422
Nyköping 392
Izmir 331
Dearborn 312
Dublin 244
Wilmington 231
Brussels 216
Fairfield 215
Ann Arbor 212
Dong Ket 199
Beijing 165
Woodbridge 126
Rome 95
Ashburn 87
San Diego 79
Houston 63
Boardman 51
Cambridge 48
Hefei 48
Nanjing 32
Redwood City 28
Norwalk 27
Kocaeli 26
Kunming 26
Redmond 26
Saint Petersburg 26
Seattle 26
Como 20
Helsinki 20
London 14
Santa Maria Capua Vetere 14
Guangzhou 13
Monmouth Junction 13
Jinan 12
Nanchang 12
Dallas 11
Fuzhou 11
Hebei 11
Toronto 10
Benevento 9
Chengdu 9
Ladispoli 9
Torino 9
Frankfurt am Main 8
San Mateo 8
Shenyang 8
Paris 7
Philadelphia 7
Ardabil 6
Battipaglia 6
Chicago 6
Chongqing 6
Erice 6
Luxembourg 6
Mongrando 6
Padova 6
Timisoara 6
Turin 6
Wuhan 6
Zhengzhou 6
Albenga 5
Amsterdam 5
Changsha 5
Copenhagen 5
Hangzhou 5
Málaga 5
Augusta 4
Dronten 4
Haifa 4
Manerbio 4
Napoli 4
Palermo 4
Piacenza 4
Stuttgart 4
Torre Del Greco 4
Wenzhou 4
Bergamo 3
Berlin 3
Florence 3
Fontanellato 3
Genoa 3
Giugliano In Campania 3
Leawood 3
Melbourne 3
Modena 3
Ningbo 3
Passons 3
Pozzo Di Gotto 3
Recco 3
San Donà Di Piave 3
Sovicille 3
Thalwil 3
Vienna 3
Xian 3
Anagni 2
Ancona 2
Arzano 2
Totale 7.347
Nome #
Simplex sigillum veri. Il filosofo, l’architetto, lo scrittore 148
Iduna o il pomo del ringiovanimento, a cura di Micaela Latini (traduzione, e introduzione) 118
La natura eretica 100
SECOND VARIATION. PHILOSOPHY AND LITERATURE: A HYPOTHETICAL COMPARISON BETWEEN DIFFERENT APPROACHES 100
T come topo: Kafka, Giuseppina la cantante e il popolo dei topi 96
Rovesciare i propri occhi. Estetica e politica in Günther Anders e John Heartfield 93
I miei anni Sessanta (intervista a Enzensberger) 93
Realismo, sopravvenienza e alcune dispute estetiche irresolubili 92
Quaranta domande senza pretese 92
Pandämonium Germanicum 90
Antropologia del disoccupato 90
Ernst Jünger. Nota alla storia del Nichilismo 88
Dopo Auschwitz 87
Trad. di D. Claussen, Malentendu? “Cultura tedesca” (Adorno), 2005, pp. 13-2 87
Come il nazismo annientò la coscienza di classe. La nuda vita dei disoccupati 84
Recensione a Il biondo Eckbert (L. Tieck, a cura di L. Tofi, Marsilio), “Cultura tedesca”, 39 (2010); 84
Dialettica negativa e antropologia negativa. Adorno e Anders 82
Angels and Monsters. About Tourmaline of A. Stifter 80
Le visioni estreme di Christoph Ransmayr 79
Ernst Bloch e gli ornamenti dello spirito 78
Anima e Stato. Heidelberg 1910 78
Estetica e modernità 78
Die Übertreibungskünstler und die Literatur-Comics 78
B (Bestialità): Morire come mosche. Robert Musil e la bestialità della guerra 77
L'Europa delle Regioni di Karl Jaspers 77
Ornamenti. Arte, Filosofia e Letteratura (di Ernst Bloch) 77
Jung & Film: Post-Jungian Takes on the Moving Image 77
IL DEMONE DELLA MONTAGNA. A PROPOSITO DELLA NOVELLA "LENZ" DI GEORG BÜCHNER 76
The vision of the End. Guenther Anders after "Holocaust" 76
G. Anders, L'ultima vittima di Hiroshima 74
Attraverso la violenza. Due forme di "vita offesa" nella cultura di lingua tedesca 74
Ombre sul progresso. Forme del tempo e immagini del mondo nel pensiero di Ernst Bloch 74
Estetica e animalità 72
Goethe "muore" 72
l'ABC della guerra 71
Ridere e Vivere 70
Traduzione dal tedesco del saggio "L'agire dimostra il pensare" (di K. Kufeld e K. Weigand), n Ereditare e sperare, a cura di P. Cipolletta, Mimesis, 2003, pp. 143-152 70
Tintoretto o il sequestrato di Venezia (di J.-P. Sartre), “Bollettino di studi sartriani” 2 (2006), pp. 236-239 69
Doppia risonanza sul mondo. Bloch e la musica 69
Verlorene Sätze. Zu "Das Kalkwerk" 68
Die Korrektur des Lebens. Studien zu Thomas Bernhard 68
Guenther Anders è antiquato? Introduzione a M. Latini - A. Meccariello, L'uomo e la sua fine 68
Recensione a Morte a Venezia (Th. Mann, a cura di E. Galvan, Marsilio), “Cultura tedesca”, 36 (2009), pp. 189.191 68
E Thomas Bernhard sale in alta montagna 68
Per le vie di Weimar dove Wolfgang Goethe è sempre presente 67
Sulla fenomenologia dell'ascolto 67
Austria (letteratura), ultimi 10 anni 67
Mosebach, Martin 67
Recensione a Guenther Anders, La catacomba mollussica, Lupetti edizioni, Milano, 2008 in "Cultura tedesca" 41 (Sionismo), pp. 195-196 67
Avantgarde und Ungleichzeitigkeit der Bilder. Ernst Bloch und Carl Einstein 67
T.W. Adorno, G. Anders and the Representation of the End Time: Beckett in Auschwitz 67
Geist des Ornaments. Anmerkungen zu Ernst Blochs Betrachtungen über die Dekorationskunst 66
Ein Zukunftsbild: die Sixtinische Madonna von Ernst Bloch 65
Hilbig, Wolfgang 65
Costellazioni letterarie germaniche intorno ai «mediatori del ricordo» 65
Il possibile e il marginale. Studio su Ernst Bloch 64
La prima frase. A partire da "Cemento" 63
In der Bilder Flut. Ingeborg Bachmanns Theater- und performance Kunst. 63
Introduzione 62
Anna Seghers: vita in transito 61
Di castello in castello. Su Michael Haneke e Franz Kafka tra testo e immagine 61
Distopiche interferenze feline 61
Aspettando Wittgenstein. Introduzione alla traduzione "Goethe muore" 61
Robert Musil: romanzo e utopia 60
ROBERT MUSIL UND DER FESTHALTENDE BLICK 60
Forma ed esistenza nella letteratura tra Ottocento e Novecento 59
La pagina bianca. Thomas Bernhard e il paradosso della scrittura 59
Estetica e animalità. Introduzione 59
Non human Aesthetics 58
Cornici di parole. "Tracce" di Bloch 58
Il trionfo della mancanza di metodo 58
Recensione a G. Di Giacomo, Icona e arte astratta, Aesthetica ediizoni, 1999 58
Atta Troll di Heine 58
Sguardi che sequestrano. Jean-Paul Sartre e Thomas Bernhard 57
L'origine topografica delle storie. A proposito dei sentieri della scrittura di Ingeborg Bachmann 57
Musil, L'uomo senza qualità 56
Gli intellettuali e la guerra 56
Disegno di guerra. Franz Kafka e il primo conflitto mondiale 56
Recensione a Thomas Bernhard, Autobiografia, a cura di L. Reitani 56
L'avant-dernier mot. Notes sur Bloch et Jankélévitch à propos de "penser la mort" 55
Il vincolo dell'origine nella letteratura austriaca del secondo Novecento 54
Germania (letteratura della), ultimi dieci anni 54
Lewitscharoff, Sybille 54
L'uomo e la (sua) fine 54
Il ricordo è un dispositivo scadente. Robert Musil e la scrittura della guerra 54
Haru Hamanaka, Erkenntnis und Bild 54
Zwischen Verzweiflung und Hoffnung. Anders, Bloch und Jungk 54
Die Gewalt der Musik. Zu "Der Untergeher" von Thomas Bernhard 53
Onde nel cemento. Thomas Bernhard a Palma di Mallorca 53
Il museo degli errori. Thomas Bernhard e gli Antichi Maestri 53
The red spot: Philosophy of the animality and literature of the animality in Franz Kafka's "A Report to an Academy" [La macchia rossa: Filosofia dell'animalità e letteratura dell'animalità nella "relazione per un'accademia" di Franz Kafka] 53
I dolori del giovane Werth(eim)er 53
Primo dolore. Guenther (Stern) Anders dopo "Holocaust" 53
La grammatica della violenza. Un'indagine a più voci 52
Vuoti di memoria. Quattro voci sull'oblio 52
Recensione a Giovanna Pinna, Introduzione a Schiller 52
La seduzione dell'immagine. Intorno al tema del compito in Thomas Bernhard 52
Come Thomas Bernhard divenne Thomas Bernhard 52
Letteratura e follia. Büchner e lo strano caso di Lenz 51
Letteratura e Psicoanalisi 51
Totale 6.874
Categoria #
all - tutte 29.875
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 29.875


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2018/2019906 0 0 198 5 30 14 20 189 24 35 39 352
2019/20201.683 25 18 8 185 28 210 385 230 45 257 72 220
2020/20212.248 39 212 20 213 52 275 44 213 441 138 224 377
2021/20221.879 125 224 35 184 168 41 73 150 112 274 124 369
2022/20232.504 315 140 198 229 158 551 39 310 303 68 118 75
2023/20241.663 548 683 432 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 11.098